Motore V12 Ferrari: la sinfonia è qualcosa di celestiale

Non c’è niente da fare, le note emesse da 12 cilindri di Maranello possono tranquillamente essere paragonate a una delle migliori sinfonie di musica classica. Udire per credere…

1/8

In un mondo sempre più diretto verso l’elettrificazione, il downsizing, il contenimento dei consumi e delle emissioni e la riduzione delle prestazioni massima in favore dell’efficienza, diventerà sempre più difficile poter udire capolavori del genere. Vere e proprie melodie dietro le quali vi è un attento studio persino in sale di registrazione audio della esatta e ideale forma che i condotti di scarico devono avere non solo per far rendere al massimo il poderoso propulsore ma anche per farlo cantare al meglio, donando ad ogni motore un suo timbro unico e inimitabile.

Forse la migliore rappresentazione di questo intenso lavoro che vi è alle spalle e dell’ottimo risultato raggiunto in termini prestazionali ed acustici è il fantastico motore V12 della Casa di Maranello, un vero e proprio patrimonio dell’Unesco che andrebbe salvaguardato dalla sua estinzione. Non solo perché si tratta di un motore a 12 cilindri, frazionamento ormai riservato a pochissime rarità sportive, ma anche perché è un’unità progettata dalla Casa del Cavallino Rampante, da sempre famosa per riuscire a far letteralmente cantare i suoi motori come nessun altro.

A farci godere quest’opera lirica ci ha pensato per fortuna questa volta l’appassionato svizzero The19Tommy85 che su YouTube ha pensato bene di raccogliere molte, se non tutte, Ferrari con il 12 cilindri come la 812 Superfast, la F50, la Testarossa, la 612 Scaglietti, la FF, la F12, la GTC4 Lusso e la 812 GTS. Passato o presente, il sound del V12 Ferrari è pura libidine che non fa altro che deliziare il nostro raffinato udito. Quindi non vi resta che alzare a tutto volume per sciogliervi in un brodo di giuggiole davanti a tale spettacolo.

Le ultime news video

© RIPRODUZIONE RISERVATA