Statistiche web
Neopatentati e auto potenti: un problema da risolvere

Neopatentati e auto potenti: un problema da risolvere

Secondo Confarca, la confederazione delle autoscuole, servirebbero corsi di sicurezza propedeutici all’esame per rendere più sicure le nostre strade

Approvato dal Consiglio dei Ministri il nuovo, più duro, Codice della Strada

Approvato dal Consiglio dei Ministri il nuovo, più duro, Codice della Strada

Il CDM ha approvato il disegno di legge “Tolleranza Zero”, che contiene le riforme al Codice della Strada proposte dal Ministro Salvini. Regole più dure per chi guida con il cellulare in mano, così come per chi ha bevuto o assunto stupefacenti. Cambia il funzionamento degli Autovelox. Assicurazione, casco e targa obbligatori per i monopattini. Il DDL dovrà passare ora al vaglio del Parlamento

Nuovo Codice della Strada 2023:  ecco cosa cambia

Nuovo Codice della Strada 2023: ecco cosa cambia

Il nuovo Codice della Strada, proposto del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, prevede regole più dure per chi guida con il cellulare in mano, così come per chi ha bevuto o assunto stupefacenti. Cambia il funzionamento degli Autovelox. Assicurazione, casco e targa obbligatori per i monopattini e sorpasso “regolarizzato” per le biciclette

Multe per eccesso di velocità: Firenze, Milano e Genova in testa alla classifica

Multe per eccesso di velocità: Firenze, Milano e Genova in testa alla classifica

Esaminando i rendiconti provenienti proventi delle violazioni del Codice della Strada emerge che le città dove avvengono maggiori infrazioni per eccesso di velocità sono, nell'ordine, Firenze, Milano e Genova

Superbollo: perché è una tassa da abolire

Superbollo: perché è una tassa da abolire

L’emendamento presentato dalla Lega per l’abolizione del Superbollo sta seguendo il suo iter: ora è al vaglio della Commissione Finanze della Camera

Cambio pneumatici: dal 15 aprile si possono montare le gomme estive

Cambio pneumatici: dal 15 aprile si possono montare le gomme estive

Dal 15 aprile al 15 maggio è possibile smontare le gomme invernali e sostituirle con quelle estive, ma non per tutti. Tutte le informazioni su regole, obblighi, eccezioni e sanzioni

Nuovo codice della strada, ecco cosa cambia

Nuovo codice della strada, ecco cosa cambia

Con il decreto Infrastrutture che sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale entro il 10 novembre — arriverà il nuovo Codice della strada. Dalle nuove frecce per i monopattini, alle multe più salate per chi parcheggia sui posti dedicati agli invalidi, dalla durata del «foglio rosa» fino alle telecamere per i passaggi a livello. Ecco le principali novità in arrivo...

Milano, Area B: vademecum definitivo

Milano, Area B: vademecum definitivo

Tutte le informazioni necessarie per non farsi cogliere impreparati dalla nuova ZTL milanese che sta già scatenando numerose polemiche e qualche manifestazione.

Gomme invernali: quando vanno tolte?

Gomme invernali: quando vanno tolte?

Chiamatele termiche, da neve o, ancora meglio, invernali: sono le gomme giuste per la stagione invernale. Ecco quando vanno tolte per essere in regola con la legge e per non rovinarle.

Bollo e Superbollo auto 2019: vademecum definitivo

Bollo e Superbollo auto 2019: vademecum definitivo

Chiamatelo bollo o tassa di possesso, poco importa. Va pagato entro le scadenze altrimenti vi bussa alla porta la vostra Regione. Eccovi un vademecum su quando scade, quanto costa, come si paga e dove si paga secondo la Legge di Stabilità 2019 una delle tasse più odiate dagli italiani.

Passaggio di proprietà auto: come si fa e quanto costa

Passaggio di proprietà auto: come si fa e quanto costa

Un tempo era una tassa fissa, ora il prezzo viene definito dalla provincia in cui è registrata l’auto al momento della transazione e dai kW. Una spesa spesso alta con cui bisogna fare i conti, ecco come si fa la voltura obbligatoria entro 60 giorni dall'acquisto.

Revisione dell’auto: quando scade, come si fa e quanto costa?

Revisione dell’auto: quando scade, come si fa e quanto costa?

E' un controllo obbligatorio, previsto dal Codice della Strada, che deve essere eseguito non solo per una questione di sicurezza nostra e degli altri ma anche perché in mancanza scattano severissime sanzioni che possono superare i 7.000 euro.

Vignetta autostradale svizzera: dove si compra, quanto costa e quanto dura?

Vignetta autostradale svizzera: dove si compra, quanto costa e quanto dura?

Con un prezzo di appena 36,50 euro permette la circolazione su tutte le arterie autostradali svizzere per un periodo massimo di 14 mesi.

Targa provvisoria: cosa è, come funziona, come ottenerla e quanto costa?

Targa provvisoria: cosa è, come funziona, come ottenerla e quanto costa?

Viene definita targa di cartone e serve a far circolare un veicolo in determinate condizioni ma per averla e utilizzarla bisogna rispettare regole ben precise. Vediamo insieme quali.

Patente di guida: quando scade, come si rinnova e quanto costa

Patente di guida: quando scade, come si rinnova e quanto costa

Diverse volte nella vita dell’automobilista capita di doverla rinnovare: la scadenza varia in base all’età del conducente e alla categoria della patente posseduta ma coincide con il compleanno, qui tutte le informazioni per rinnovare la patente dell'auto (o moto) e i costi.

Coronavirus: tutte le nuove scadenze burocratiche per l’auto

Coronavirus: tutte le nuove scadenze burocratiche per l’auto

Una carrellata di tutte le nuove proroghe straordinarie in vigore nel 2021 a causa del perpetrarsi della pandemia da Covid-19.

Uso corsia di destra e sorpasso a destra: cosa dice la legge?

Uso corsia di destra e sorpasso a destra: cosa dice la legge?

Due normative non ben capite e molto spesso non rispettate che sono causa di fastidiose sanzioni e frequenti sinistri.

Coronavirus, patenti: ulteriore deroga alle scadenze

Coronavirus, patenti: ulteriore deroga alle scadenze

Con l’estensione dello stato di emergenza pandemico fino al prossimo 31 luglio sono state introdotte inevitabilmente nuove proroghe alle scadenze dei documenti di guida e dei fogli rosa.

Pneumatici: dal maggio al via le nuove etichette

Pneumatici: dal maggio al via le nuove etichette

Le inedite etichette, volute dalla Unione Europea, consentiranno una più rapida lettura delle caratteristiche degli pneumatici anche dal punto di vista ambientale.

Luci di marcia diurna: in autostrada si o no?

Luci di marcia diurna: in autostrada si o no?

Cerchiamo di fare chiarezza su questi moderni dispositivi e sulla possibilità o meno del loro utilizzo in ambito autostradale.

Pneumatici: il passaggio alle estive è importante e raccomandato

Pneumatici: il passaggio alle estive è importante e raccomandato

Il lockdown, causato dal Coronavirus (Covid-19), sta generando non poche problematiche al consueto passaggio dai pneumatici invernali a quelli estivi. Appena possibile e rispettando le dovute regole è bene però effettuare il passaggio sia per questioni economiche che di sicurezza.

Europa: stop alle endotermiche dal 2035

Europa: stop alle endotermiche dal 2035

La Commissione Europea starebbe vagliando di fissare una data definitiva per mettere fine alla vendita di auto nuove e usate con motore endotermico.

Autolavaggi, gommisti e officine: se in zona rossa cosa si può fare?

Autolavaggi, gommisti e officine: se in zona rossa cosa si può fare?

Leggendo con attenzione gli allegati del nuovo decreto si scopre come gommisti, officine, autolavaggi e concessionari auto siano aperti. Come ci si deve comportare?

Patenti, bolli auto e revisioni: nuove proroghe e scadenze

Patenti, bolli auto e revisioni: nuove proroghe e scadenze

Dal 6 marzo nuove disposizioni e nuove proroghe per le date di scadenza di patenti, bolli auto, revisioni e permessi temporanei di circolazione.

Coronavirus: l’Emilia Romagna sospende il bollo auto

Coronavirus: l’Emilia Romagna sospende il bollo auto

Il pagamento delle tasse di possesso auto, in scadenza dal 1° aprile al 31 maggio 2021, sarà sospeso fino al 31 luglio 2021 per far fronte al protrarsi dell’emergenza economico sanitaria scatenata dal Covid-19.

Decreto sostegno: sanatoria per multe e bolli auto?

Decreto sostegno: sanatoria per multe e bolli auto?

Il Governo starebbe pensando di eliminare le cartelle esattoriali con importi massimi fino a 5.000 euro che riguardano il periodo compreso tra il 2000 e il 2015.

Documento Unico: possibile proroga di altri 6 mesi

Documento Unico: possibile proroga di altri 6 mesi

Dovrebbe entrare in vigore il prossimo 31 marzo ma le associazioni sottolineano come i tempi non siano ancora maturi per garantire un corretto funzionamento del sistema.

Serbatoi Gpl e ganci traino: eliminato il collaudo

Serbatoi Gpl e ganci traino: eliminato il collaudo

Grazie al decreto Semplificazioni non sarà più necessario porre a collaudo il proprio veicolo dopo l’installazione di un gancio traino o la sostituzione dei serbatoi del Gpl.

Milano: Area B e C rimangono sospese

Milano: Area B e C rimangono sospese

I varchi d’accesso e le relative telecamere delle due aree ad accesso limitato rimangono spenti in attesa di una migliore situazione sanitaria.

Contravvenzione, multa, sanzione: come va contestata?

Contravvenzione, multa, sanzione: come va contestata?

Quali sono le procedure per contestare una sanzione ricorrendo al Prefetto o al Giudice di Pace? Cosa succede se il ricorso viene respinto? Scopriamolo.

Buche stradali: come chiedo il risarcimento danni?

Buche stradali: come chiedo il risarcimento danni?

Non sempre è richiedibile e a volte si scade nelle “cause perse” ma quando ci spetta di sicuro come fare per richiederlo? A chi rivolgersi? Come capire se ci spetta o meno? Scopriamolo insieme.

Autovelox: la Brexit potrebbe favorire gli automobilisti britannici

Autovelox: la Brexit potrebbe favorire gli automobilisti britannici

Con l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea gli automobilisti britannici potrebbero avere vita facile con le multe elevate per eccesso di velocità dagli autovelox del Vecchio Continente.

Gomme chiodate: vietate o no?

Gomme chiodate: vietate o no?

Facciamo chiarezza su cosa prescrive il Codice della Strada per l’utilizzo o meno degli pneumatici chiodati sul territorio italiano.

Sicurezza: il guardrail può trasformarsi in un’arma letale

Sicurezza: il guardrail può trasformarsi in un’arma letale

Sulle strade italiane occorre più sicurezza per gli automobilisti e una maggiore attenzione ai dispositivi in grado di ridurre le conseguenze negative di un impatto.

Targa prova: via libera anche alle auto usate?

Targa prova: via libera anche alle auto usate?

L’emendamento, proposto alla Camera, mira a modificare il Codice della strada per consentire l'utilizzo della targa prova anche sulle vetture già immatricolate.

Ricarica domestica: cosa sapete del bonus?

Ricarica domestica: cosa sapete del bonus?

Per chi fosse interessato a installare una postazione di ricarica domestica dovrebbe essere a conoscenza che esistono degli sgravi fiscali che fanno parte del Decreto Rilancio.

Emissioni, la Lombardia revoca i blocchi

Emissioni, la Lombardia revoca i blocchi

Le precipitazioni dei giorni scorsi hanno portato a un miglioramento tale da spingere la Regione a revocare le misure di primo livello sulla qualità dell’aria.

Coronavirus, auto: le scadenze slittano ancora

Coronavirus, auto: le scadenze slittano ancora

Il perdurare della pandemia e dello stato di emergenza sanitaria da Covid-19 ha spinto l’esecutivo a prolungare ulteriormente le scadenze di tutte le pratiche auto.

Ambulanza in azione? Meglio non intralciarla

Ambulanza in azione? Meglio non intralciarla

Rallentare o ostacolare un’ambulanza, intenta a svolgere il proprio importante compito, potrebbe costare multe salate e persino conseguenze penali allo sconsiderato automobilista, causa del rallentamento.

Coronavirus, Dpcm 17 gennaio: le restrizioni agli spostamenti

Coronavirus, Dpcm 17 gennaio: le restrizioni agli spostamenti

Introdotte le nuove regole, vi è stato il passaggio di 3 regioni in zona rossa e 9 in zona arancione. Cosa cambia quindi per gli spostamenti? Cosa si può fare dal 17 gennaio?

Incentivi auto: al via quelli del 2021

Incentivi auto: al via quelli del 2021

Il 18 gennaio scorso sono ripartiti i contributi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni. Via libera ai concessionari per l’avvio delle richieste.

Atlantia taglia il cordone da Autostrade

Atlantia taglia il cordone da Autostrade

Arriva l’ok per la scissione e lo scorporo di Autostrade da Atlantia, il principale gestore della rete autostradale italiana.

Euro 4 diesel: in Piemonte solo con l’autocertificazione

Euro 4 diesel: in Piemonte solo con l’autocertificazione

Libere di circolare per il Governo, in Piemonte le Euro 4 diesel potranno essere utilizzate solamente per andare al lavoro, portare i figli a scuola o per urgenze e necessità comprovate.

USA, emissioni: Trump stoppa l’incremento delle sanzioni

USA, emissioni: Trump stoppa l’incremento delle sanzioni

L’ultimo intervento dell’uscente Presidente degli Stati Uniti permetterà alle Case automobilistiche di evitare almeno temporaneamente ammende per centinaia di milioni di dollari.

Bollo auto, patente e revisione: tutte le nuove proroghe e scadenze

Bollo auto, patente e revisione: tutte le nuove proroghe e scadenze

Nuove disposizioni e nuove proroghe per le date di scadenza di patenti, fogli rosa, bolli auto, revisioni e permessi temporanei di circolazione.

Incentivi auto: occhio al ciclo Wltp

Incentivi auto: occhio al ciclo Wltp

Con l’entrata in vigore da gennaio 2021 del nuovo protocollo di omologazione alcune auto potrebbero cambiare classe di emissione o non rientrare più tra quelle beneficiare degli incentivi.

Catene da neve: cosa dice la legge?

Catene da neve: cosa dice la legge?

Assieme agli pneumatici invernali sono gli unici due dispositivi per la stagione fredda ammessi dal Codice della Strada. Diversamente però dagli pneumatici non vanno sempre montate. Cerchiamo di capire cosa dice la legge.

Diesel Euro 4: rimandato lo stop nel Bacino Padano

Diesel Euro 4: rimandato lo stop nel Bacino Padano

Il protrarsi dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid ha spinto le Regioni interessate a rimandare il blocco definitivo dei veicoli con motore diesel Euro 4.

Dpcm: nuove limitazioni agli spostamenti dal 7 gennaio

Dpcm: nuove limitazioni agli spostamenti dal 7 gennaio

Introdotta la zona arancione in tutta Italia durante il weekend del 9 e 10 e istituita una zona gialla “rinforzata” sempre in tutta Italia per il giorni del 7 e 8 gennaio e si torna al sistema a zone per quelli dal 11 al 15 gennaio 2021. Cosa cambia per gli spostamenti? Scopriamolo!

Pedaggi autostrade: possibile tariffario in base alle emissioni

Pedaggi autostrade: possibile tariffario in base alle emissioni

L’Unione Europea punta a un sistema di pedaggi basato sulle emissioni di CO2. I veicoli più inquinanti pagheranno di più, quelli meno inquinanti o privi di emissioni avranno agevolazioni e sconti fino al 75%.