Statistiche web
Lancia Stratos: 50 anni dalla sua prima vittoria internazionale

Lancia Stratos: 50 anni dalla sua prima vittoria internazionale

Si celebrano oggi 50 anni dalla prima vittoria internazionale della Lancia Stratos al Tour De France Automobile del 1973

Ferrari Club Competizioni GT: ecco il calendario del 2024

Ferrari Club Competizioni GT: ecco il calendario del 2024

Ferrari ha presentato il calendario del programma sviluppato per riportare in pista le auto già protagoniste delle corse negli ultimi tre decenni

Renault Clio Cup confermata per il 2024 e 2025

Renault Clio Cup confermata per il 2024 e 2025

Alpine Racing conferma la Clio Cup per le prossime due stagioni, con il supporto di Groupe Signature, che sarà responsabile della promozione

Campionato WEC Hypercar: alla 6 Ore del Fuji, Ferrari insegue Toyota e Porsche

Campionato WEC Hypercar: alla 6 Ore del Fuji, Ferrari insegue Toyota e Porsche

Titolo Costruttori conquistato da Toyota dopo il primo e secondo posto alla 6 ore del Fuji. Terza la Porsche Penske Motorsport, Ferrari quarto e quinto posto

La Ferrari 499P parte in terza fila alla 6 Ore del Fuji

La Ferrari 499P parte in terza fila alla 6 Ore del Fuji

Qualifica difficile per le due 499P impegnate nella sesta prova del mondiale FIA WEC in programma al Fuji International Speedway: sesta e settima posizione ottenuta rispettivamente dalla numero 51 e 50

Ferrari 499P: bene le prove libere al Fuji

Ferrari 499P: bene le prove libere al Fuji

Nelle prove libere della 6 ore del Fuji, Ferrari ha concluso la giornata conquistando le prime due posizioni nel turno mattutino, mentre nel pomeriggio ha ottenuto un quarto e un sesto tempo

Rachele Somaschini e il suo libro Correre per un Respiro

Rachele Somaschini e il suo libro Correre per un Respiro

Rachele Somaschini, che fin dalla nascita convive con la Fibrosi Cistica, ha scritto un libro per raccontare la sua storia e divulgare il suo progetto Correre per un Respiro

Alpine, prosegue lo sviluppo della A424 per correre nel WEC

Alpine, prosegue lo sviluppo della A424 per correre nel WEC

Nel mese di agosto, l'hypercar che parteciperà al Campionato Mondiale FIA di Endurance (FIA WEC) effettuerà i primi test in pista

Lamborghini SC 63: la hypercar per il WEC 2024

Lamborghini SC 63: la hypercar per il WEC 2024

Lamborghini ha presentato al Festival of Speed di Goodwood il prototipo ibrido per correre nel WEC e IMSA nella categoria LMDh

Lamborghini: al Goodwood Festival of Speed il nuovo prototipo da corsa LMDh

Lamborghini: al Goodwood Festival of Speed il nuovo prototipo da corsa LMDh

Giovedì 13 luglio, Lamborghini presenterà il nuovo prototipo da corsa di categoria LMDh per prendere parte ai più importanti campionati di endurance a livello mondiale

Dacia parteciperà alla Dakar 2025 con Loeb

Dacia parteciperà alla Dakar 2025 con Loeb

Dacia parteciperà alla Dakar a partire dal 2025 come costruttore nella categoria T1+. Annunciati i piloti ufficiali: Sébastien Loeb, 9 volte campione del mondo di rally e Cristina Gutiérrez Herrero, pilota di rally spagnola. La vettura Dacia per la Dakar utilizzerà la tecnologia dei carburanti sintetici e sarà presentata a inizio 2024. Il team sarà gestito in collaborazione con Prodrive, scuderia automobilistica di grande esperienza dal 2020 impegnata anche della Dakar

6 ore di Monza - FIA World Endurance Championship: dal 7 al 9 luglio

6 ore di Monza - FIA World Endurance Championship: dal 7 al 9 luglio

Appuntamento presso l'Autodromo Nazionale di Monza dal 7 al 9 luglio per la 6 ore di Monza del FIA World Endurance Championship

McLaren a Le Mans Classic con la GTR che vinse a Le Mans nel 1995

McLaren a Le Mans Classic con la GTR che vinse a Le Mans nel 1995

McLaren celebra alla Le Mans Classic il centenario di Le Mans e la sua storia con una vetrina di modelli iconici, tra cui la GTR che arrivò prima nel 1995

Maserati GT2: presentata alla 24 Ore di Spa

Maserati GT2: presentata alla 24 Ore di Spa

In occasione della 24 Ore di Spa, Maserati ha svelato la GT2, che debutterà nel Fanatec GT2 European Series 2023

Ford Mustang GT4: pronta per correre nel 2024

Ford Mustang GT4: pronta per correre nel 2024

Ford ha presentato alla CrowdStrike 24 Ore di Spa la nuova auto per correre in Classe GT4 basata sulla Mustang Dark Horse

Oliver Blume, Ceo del Gruppo Volkswagen e di Porsche, in tenda alla 24 Ore di Le Mans

Oliver Blume, Ceo del Gruppo Volkswagen e di Porsche, in tenda alla 24 Ore di Le Mans

Oliver Blume, Ceo del Gruppo Volkswagen e di Porsche, ha seguito in prima persona la 24 Ore di Le Mans 2023, l’edizione del centenario e le Porsche impegnate nella corsa. Come? Dormendo in una tenda, sopra la sua Porsche 911 Turbo S, all’interno del camp a ridosso della pista che ha ospitato collaboratori e dipendenti della Casa

Le Mans Classic 2023: BMW parteciperà con la M1 GR4 che ha corso nel 1981

Le Mans Classic 2023: BMW parteciperà con la M1 GR4 che ha corso nel 1981

Per la prima volta dal 2014, BMW Group Classic torna a Le Mans Classic con la M1 Gr.4 nella livrea Münchener Wirtshaus

Ferrari 499P: sfilata a Maranello per festeggiare la 24 Ore di Le Mans

Ferrari 499P: sfilata a Maranello per festeggiare la 24 Ore di Le Mans

Spettacolare parata per le vie di Maranello con protagoniste le due 499P che hanno corso alla 24 Ore di Le Mans

Toyota correrà ancora al Safari Rally Kenya

Toyota correrà ancora al Safari Rally Kenya

Dal 22 al 25 giugno si svolgerà il Safary Rally Kenia, che festeggia il suo 70° anniversario. Toyota, che conta dieci vittorie in questa gara, parteciperà con il campione del mondo in carica Kalle Rovanperä, Elfyn Evans, Sébastien Ogier e Takamoto Katsuta

Ford Ranger Raptor T1+ alla Dakar 2024

Ford Ranger Raptor T1+ alla Dakar 2024

Ford parteciperà alla Dakar 2024, in programma dal 5 al 19 gennaio in Arabia Saudita, con il pick-up Ranger Raptor T1+ sviluppato dalla divisione sportiva Ford Performance. Già confermata anche la partecipazione all’edizione 2025

Lotus Emira GT4: prime consegne in estate

Lotus Emira GT4: prime consegne in estate

Dopo un lungo periodo di test e affinamenti, la Lotus Emira per correre in Classe GT4 sarà consegnata ai primi clienti a partire dall'estate. Rispetto alla prima edizione sono stati ottimizzati motore (455 CV), cambio sequenziale, aerodinamica, assetto e impianto frenante

Le Mans 2023: la Ferrari 499P vince al debutto

Le Mans 2023: la Ferrari 499P vince al debutto

Ferrari vince la 24 Ore di Le Mans del Centenario con la 499P di Alessandro Pier Guidi, che ha condiviso con James Calado e Antonio Giovinazzi la vettura numero 51 nell’arco dei 342 giri completati sul circuito di Le Mans

All'asta la Porsche 962 del 1985 di Jacky Ickx e Jochen Mass

All'asta la Porsche 962 del 1985 di Jacky Ickx e Jochen Mass

Proprio a Le Mans, il 9 giugno, si terrà l'asta di RM Sotheby's in cui verrà battuta la Porsche 962 Rothmans guidata da Jacky Ickx e Jochen Mass. Un pezzo unico e rarissimo, con base d'asta di 6/9milioni di euro

24 Ore di Le Mans: Brembo è partner ufficiale dell’evento

24 Ore di Le Mans: Brembo è partner ufficiale dell’evento

Per la prima volta nella storia, Brembo sarà partner ufficiale della 24 Ore di Le Mans in qualità di Braking Technology Provider

Alpine svelerà la sua hypercar 2024 alla 24 Ore di Le Mans del centenario

Alpine svelerà la sua hypercar 2024 alla 24 Ore di Le Mans del centenario

Alpine festeggia il centenario della 24 Ore di Le Mans, in calendario dal 10 all’11 giugno prossimi, con due prototipi impegnati nella categoria LMP2 e con la presentazione in anteprima mondiale della sua Hypercar 2024, in programma il 9 giugno alle 11.30. Alpine per l’occasione svelerà anche un’iconica serie limitata: la A110 R Le Mans

Alpine A 110 Pikes Peak alla conquista della prestigiosa cronoscalata americana

Alpine A 110 Pikes Peak alla conquista della prestigiosa cronoscalata americana

Alpine ha svelato la A 110 Pikes Peak da 500 Cv e 950 kg di peso progettata per affrontare la sfida della prestigiosa cronoscalata americana in programma in Colorado il prossimo 25 giugno

Renault Clio Rally3, prima Clio a trazione integrale, ha ottenuto l’omologazione Fia

Renault Clio Rally3, prima Clio a trazione integrale, ha ottenuto l’omologazione Fia

Renault Clio Rally3, la prima Clio a trazione integrale, ha ottenuto l’omologazione FIA (Fédération Internationale de l’Automobile) e da oggi può quindi presentarsi alla partenza di tutta una serie di rally che vanno dalle prove locali alle manche del Campionato Mondiale Rally

MASERATI, la nuova GT2 SCENDE IN PISTA PER I PRIMI TEST

MASERATI, la nuova GT2 SCENDE IN PISTA PER I PRIMI TEST

L’Autodromo Varano de’ Melegari è stato teatro della prima accensione in pista della performante GT2, simbolo della rinascita racing del Tridente. Lo shakedown al circuito parmense fa da apripista a una serie di appuntamenti che scandiscono ....

Nuova Mercedes-AMG GT2 2023

Nuova Mercedes-AMG GT2 2023

Mercedes-AMG completa l'offerta racing per i suoi clienti con la GT2. L'auto da corsa da 707 CV colmerà il divario tra GT3 e GT4 dal 2023. ..

Ferrari 296 GT3 Vs Porsche 911 GT3 R 992, l’attesa sfida è in programma nel 2023

Ferrari 296 GT3 Vs Porsche 911 GT3 R 992, l’attesa sfida è in programma nel 2023

Il faccia a faccia è in programma a Daytona il 28 gennaio. In palio ci sono le vendite dei modelli da corsa, ma anche un effetto traino sulle auto stradali. La Ferrari 296 GT3 e la Porsche 911 GT3 R 992 sono le eredi della 488 GT3 Evo 2020...

Ferrari 312PB, un Mondiale irripetibile

Ferrari 312PB, un Mondiale irripetibile

Nel 1972 la Ferrari conquistò l'ultimo titolo nel Mondiale Marche con la 312PB, derivata dalla 312B di F1. Alla Targa Florio venne ingaggiato anche Sandro Munari al quale venne affidata l'unica 312PB iscritta alla gara siciliana (n. 3). Con Munari c'era Arturo Merzario che segnò i tempi più veloci sulle Madonie...

Chris Amon, vincitore... a metà

Chris Amon, vincitore... a metà

Il pilota neozelandese era considerato uno dei migliori della sua epoca, veloce, poco incline all’errore, fine collaudatore. Tante qualità che non sono servite a vincere almeno un GP iridato. Vittorie che invece sono arrivate nel Mondiale Marche e nella Tasman Cup ...

FERRARI svela la nuova hypercar 499P

FERRARI svela la nuova hypercar 499P

499P è il nome della nuova Le Mans Hypercar con cui Ferrari affronterà il mondiale endurance FIA WEC nella classe regina a partire dal 2023, ed è un nome che evoca la storia della Casa del Cavallino Rampante...

NISSAN QASHQAI E-POWER

NISSAN QASHQAI E-POWER

Si viaggia nel totale silenzio, ma senza ansie da ricarica Omologato come ibrido il rivoluzionario sistema proposto sul crossover di successo della Casa giapponese utilizza il motore termico per alimentare la batteria ...

Cooper BRM F1

Cooper BRM F1

Dopo aver rivoluzionato il concetto delle monoposto, mettendo il motore posteriore, e aver vinto due Mondiali nel 1959 e 1960 con Jack Brabham, la Cooper inizia una lenta ma costante discesa. Che coincide con il cambio dei regolamenti che prevede dal 1966 il passaggio dai motori 1.500 ai 3.000 cc. Legandosi alla Maserati si vieta l’uso del nuovo Cosworth. ...

BMW M Hybrid V8

BMW M Hybrid V8

L’hypercar per la nuova sfida nell’endurance La sigla M Hybrid V8 del concept che anticipa la futura auto da corsa che scenderà in pista nel 2023 fa subito pensare a un legame molto forte con i modelli di produzione: non a caso il brand di Monaco...

Audi in Formula 1 dal 2026

Audi in Formula 1 dal 2026

Audi entra nella classe regina del motorsport. Dal 2026, la Casa dei quattro anelli parteciperà al Campionato mondiale FIA di Formula 1 con una power unit appositamente sviluppata. Il progetto avrà come centro nevralgico il Competence Center Audi Motorsport di Neuburg, nei pressi di Ingolstadt. È la prima volta da oltre dieci anni che un propulsore di Formula 1 viene realizzato in Germania....

Porsche svela la nuova 911 GT3 R 2023

Porsche svela la nuova 911 GT3 R 2023

Rispetto al modello precedente, la nuova 911 GT3 R monta un motore più potente che eroga fino a 416 kW (565 CV) e si distingue per migliorate prestazioni aerodinamiche ed un bilanciamento ottimizzato, sottolinea la Casa tedesca....

BMW torna a Le Mans

BMW torna a Le Mans

Il futuro di Le Mans sembra radioso dato che anche BMW si è unita alla nutrita lista di case automobilistiche che hanno annunciato il loro ritorno ad una delle competizioni più famose e seguite al mondo. La BMW M Hybrid V8 gareggerà dal 2024 nella classe Hypercar...

 FERRARI 296 GT3, un V6 per una nuova storia sportiva

FERRARI 296 GT3, un V6 per una nuova storia sportiva

Si chiama Ferrari 296 GT3 e rappresenta il futuro del Cavallino Rampante nelle competizioni per vetture gran turismo, quelle che permettono la relazione più stretta con il cliente e il travaso più consistente di tecnologie e soluzioni innovative sulle vetture di serie. Il nuovo V6

Maserati Project24

Maserati Project24

Maserati presenta la Project24. Un progetto (indicato con un nome in codice) per un numero limitato di auto supersportive, soli 62 esemplari...

FORMULA E, LA PIÙ VELOCE E EFFICIENTE DI SEMPRE

FORMULA E, LA PIÙ VELOCE E EFFICIENTE DI SEMPRE

Più compatta, ma molto potente, la terza generazione Gen3 renderà ancora più avvincente il campionato di monoposto elettriche. Ogni aspetto, inoltre, è stato riprogettato per garantire che le vetture schierate in gara nel 2023 siano davvero il punto di riferimento per le competizioni sostenibili ...

 Photo Tour: il Concorso d'Eleganza Villa d'Este 2022

Photo Tour: il Concorso d'Eleganza Villa d'Este 2022

Tutte le immagini più belle dell'edizione 2022 del Concorso d'Eleganza Villa d'Este. Finale scintillante al tradizionale concorso di bellezza per auto storiche sulle rive del Lago di Como dove la giuria internazionale di esperti ha selezionato la Bugatti 57 S come vincitrice assoluta...

Lamborghini Huracán GT3 EVO2

Lamborghini Huracán GT3 EVO2

Lamborghini Squadra Corse ha presentato la terza generazione della sua auto da corsa GT3 basata sulla Huracán. La nuova Lamborghini Huracán GT3 EVO2 apporta una serie di modifiche incentrate su aerodinamica, freni, sistema di aspirazione del motore e sicurezza, rendendola ancora più efficace in pista...

Tyrrell-Ford 009 "Candy"

Tyrrell-Ford 009 "Candy"

Il 1979 segna l’inizio del tramonto per la squadra inglese, già tre volte iridata con Jackie Stewart. Dopo aver stupito il mondo nel 1976 con la P34 a sei ruote, si trova infatti a dover affrontare un nuovo tema te...

F1 2022, questa è la nuova Mercedes-AMG F1 W13 E Performance

F1 2022, questa è la nuova Mercedes-AMG F1 W13 E Performance

Svelata oggi la nuova W13 Mercedes-AMG che Lewis Hamilton e George Russell guideranno nel campionato di questa stagione e costruita secondo le nuove regole tecniche. Mercedes-AMG ha vinto il titolo costruttori per otto stagioni consecutive, ma ha rinunciato al campionato piloti quando Max Verstappen ha strappato la corona a Hamilton all'ultimo giro della stagione 2021...

Scuderia Ferrari, svelata la nuova F1-75

Scuderia Ferrari, svelata la nuova F1-75

Si chiama F1-75, la monoposto realizzata dalla Scuderia Ferrari per la stagione 2022 del Campionato del Mondo di Formula 1, e presentata online questo pomeriggio dal cuore della Gestione Sportiva di Maranello. La vettura, la sessantottesima realizzata per competere nella massima categoria automobilistica, si caratterizza per ....

MOTORSPORT: MASERATI in Formula E

MOTORSPORT: MASERATI in Formula E

Maserati sarà il primo brand italiano a correre ufficialmente, a partire dalla stagione 2023, in Formula E, il campionato mondiale per monoposto elettriche. “Abbiamo una lunga e leggendaria storia nel motorsport e siamo pronti a portare le nostre prestazioni nel futuro delle competizioni” ha annunciato Davide Grasso, Ceo della Casa del Tridente ...

FORMULA E, la nuova stagione

FORMULA E, la nuova stagione

DS è il team più vincente. Béatrice Foucher, Ceo di DS Automobiles, spiega il primato così: “Utilizziamo la F.E come laboratorio per i nostri modelli E-Tense di produzione e continueremo a supportare lo sviluppo di questa disciplina 100% elettrica”...

Maserati ritorna alle corse

Maserati ritorna alle corse

Maserati annuncia oggi il primo passo della sua strategia dedicata al motorsport e il debutto nell’ABB FIA Formula E World Championship nel 2023. Il Tridente è il primo marchio italiano a competere in Formula E...