
VIDEO: Nuova Ferrari Purosangue, primo contatto
Primo contatto con la nuova Ferrari Purosangue, un modello unico : quattro porte, quattro posti un V12 da 725 cavalli e qualità dinamiche davvero sorprendenti ....

FERRARI ROMA SPIDER: SULLA NUOVA CABRIO TORNA LA CAPOTE IN TELA
La nuova Ferrari Roma Spider è dotata di una sofisticata capote in tessuto sartoriale che si ripiega in 13,5” fino a 60 km/h. Motore V8 biturbo da 620 Cv, da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi

Corse in salita : 1972, stagione maledetta
Mezzo secolo fa, nell’estate del 1972, una serie di gravissimi incidenti cambiarono completamente il volto delle corse in salita italiane. Nel giro di pochi mesi uscirono di scena...

Ferrari 296 GT3 Vs Porsche 911 GT3 R 992, l’attesa sfida è in programma nel 2023
Il faccia a faccia è in programma a Daytona il 28 gennaio. In palio ci sono le vendite dei modelli da corsa, ma anche un effetto traino sulle auto stradali. La Ferrari 296 GT3 e la Porsche 911 GT3 R 992 sono le eredi della 488 GT3 Evo 2020...

Ferrari 312PB, un Mondiale irripetibile
Nel 1972 la Ferrari conquistò l'ultimo titolo nel Mondiale Marche con la 312PB, derivata dalla 312B di F1. Alla Targa Florio venne ingaggiato anche Sandro Munari al quale venne affidata l'unica 312PB iscritta alla gara siciliana (n. 3). Con Munari c'era Arturo Merzario che segnò i tempi più veloci sulle Madonie...

FERRARI VISION GRAN TURISMO, la prima concept car dedicata al Motorsport Virtuale
Svelata la Ferrari Vision Gran Turismo, la prima concept car di Maranello destinata alla serie di videogiochi Gran Turismo, una avveniristica monoposto dotata di una versione estremizzata del V6 montato sulla nuovissima Ferrari 499P...

Chris Amon, vincitore... a metà
Il pilota neozelandese era considerato uno dei migliori della sua epoca, veloce, poco incline all’errore, fine collaudatore. Tante qualità che non sono servite a vincere almeno un GP iridato. Vittorie che invece sono arrivate nel Mondiale Marche e nella Tasman Cup ...

FERRARI svela la nuova hypercar 499P
499P è il nome della nuova Le Mans Hypercar con cui Ferrari affronterà il mondiale endurance FIA WEC nella classe regina a partire dal 2023, ed è un nome che evoca la storia della Casa del Cavallino Rampante...

FERRARI Purosangue, la sportiva che non c''era
Per la quattro porte la Casa di Maranello ha creato un nuovo standard, puntando su un progetto inedito anche se di fatto riconducibile alle auto a ruote alte...

FERRARI SP51, LA NUOVA ONE-OFF DELLA CASA DI MARANELLO
È stata presentata oggi l’ultima nata della serie One-Off appartenente al programma Progetti Speciali, la Ferrari SP51. Questa vettura si aggiunge al segmento maggiormente esclusivo della gamma Ferrari, il quale racchiude auto uniche, tratteggiate prima e realizzate poi a partire dalle richieste di un cliente...

Nuova Ferrari Purosangue, non chiamatela SUV
Svelata oggi la Ferrari Purosangue, prima auto a quattro sedili e quattro porte della storia del Cavallino Rampante. Per realizzare una vettura in grado di inserirsi con pieno diritto nella gamma della Casa di Maranello, si è rivelato necessario dotarla di layout e proporzioni nettamente diverse rispetto agli archetipi che caratterizzano le comuni granturismo moderne (i cosiddetti crossover e i SUV). Questi sono infatti...

La Ferrari 250 GTE della Polizia
Una delle auto più curiose, la Ferrari 250 GTE della Polizia, è in vendita. Usata da Armando Spatafora maresciallo della Squadra Mobile, negli inseguimenti alla “mala” della Roma anni Sessanta...

Ferrari 212 E, a mani basse
Sembra incredibile, ma nel 1969 la Ferrari, che è impegnata in F1, F2, nel Mondiale Marche e in Can-Am, ha il tempo di creare una formidabile 12 cilindri che stravince l’Europeo della Montagna. Costruita in esemplare unico è affidata al bravo Peter Schetty ...

Ferrari Purosangue, svelata a settembre
Il primo Suv di Maranello sarà svelato dopo l’estate e sotto il cofano avrà anche un motore 12 cilindri. Per la prima Ferrari full electric resta confermata la data del 2025. No, invece, alla guida autonoma...