Per quanto riguarda il telaio, nuova Porsche Cayenne è equipaggiata con sospensioni a molle in acciaio che includono il sistema PASM di regolazione elettronica degli ammortizzatori. I nuovi ammortizzatori con tecnologia a doppia valvola, e quindi con stadi di estensione e compressione separati, hanno consentito di ottimizzare confort alle basse velocità e maneggevolezza soprattutto nei tracciati ricchi di curve e controcurve.
Su strada nuova Cayenne fa sfoggio di una piacevole agilità: appoggi progressivi, ottima precisione di linea e sospensioni capaci di isolare bene l’ambiente senza ricorrere a eccessi di molleggio che finiscono per tradursi in un ancor più fastidioso rollio. Sulle curve lunghe, curando la progressione negli inserimenti, Cayenne soffre di coricamenti limitati, mostra valide doti di tenuta laterale e si fa guidare con facilità anche in prossimità del limite.
Cayenne S con il nuovo V8 è veloce ma soprattutto agile nel misto e nei tracciati tortuosi, Una qualità, quest’ultima, per nulla scontata se si tiene conto che stiamo parlando di una Sport utility da oltre 2.200 kg di peso. A tutto ciò si abbina una tenuta di strada coadiuvata da sospensioni a loro agio anche sulle imperfezioni e sulle sconnessioni dell’asfalto. Lodevole lo sterzo, pronto e diretto, nonché dotato del giusto carico anche all’aumentare della velocità, tale da permettere di disegnare le traiettorie con precisione.