Circondata dalla macchia mediterranea e da muretti in pietre a secco, Casa Piazza Furlan è un piccolo ma suggestivo edificio situato nelle campagne di Ostuni (Brindisi), luogo eletto per il “buen retiro” da una coppia di professionisti veneti che, appena possibile, vi si reca per trascorrere tranquille e rigeneranti giornate di riposo. Fra gli aspetti più significativi dal punto di vista tecnologico, la residenza di Ostuni è estremamente sostenibile ed efficiente (classe energetica A3): è infatti equipaggiata con un innovativo impianto di climatizzazione geotermico ad aria, che utilizza preferenzialmente fonti rinnovabili e che non produce emissioni climalteranti. Prelevata dall’esterno, l’aria transita dapprima in tubazioni ipogee poste attorno a una cisterna sotterranea; una volta stabilizzata la temperatura a valori ottimali, l’aria è poi immessa nell’edificio per riscaldarlo o raffrescarlo, mediante canalizzazioni interne alle murature. Grazie alla particolare stratigrafia dell’involucro edilizio, a chiusure trasparenti caratterizzate dalla massima tenuta all’aria e all’impianto aerotermico, durante l’intero arco dell’anno la casa si mantiene costantemente nelle migliori condizioni di comfort, praticamente senza la necessità di consumare combustibile per il riscaldamento ed elettricità per il raffrescamento.