
Peugeot: da settembre in Italia la nuova 308, anche ibrida Plug-in
La nuova 308 è il modello scelto per rappresentare il nuovo volto della casa del leone, nonché la prima a portare sul cofano il nuovo logo, lo scudetto dal motto “time to change”...

PEUGEOT al via gli ordini del nuovo e-RIFTER, la versione 100% elettrica
In consegna dal mese di novembre, e-RIFTER Peugeot è già ordinabile in Italia con un listino che parte da 36.150 euro chiavi in mano. Disponibile in quattro diversi allestimenti (Active, Allure, Allure Pack e GT)...

Stellantis leader della mobilità elettrificata e sostenibile
Stellantis offre un’ampia scelta di veicoli elettrificati capaci di soddisfare le esigenze di ogni cliente, dai quattordicenni ai protagonisti del mondo professionale. Entro la fine del 2021, ai 29 modelli già disponibili se ne affiancheranno altri 11: 40 veicoli elettrificati, la più attuale ed evolutiva espressione di brand dalla tradizione consolidata.

Auto elettriche: in arrivo l’etichettatura di conformità
Ne saranno interessate a partire dal 20 marzo prossimo tanto le auto elettriche quanto quelle ibride plug-in e le stesse stazioni di ricarica.

Ferrari: il V6 ibrido potrebbe superare i 700 CV
Ancora incerto il modello sul quale farà la sua comparsa, il nuovo propulsore ibrido di Maranello inizia a far trapelare qualche piccola indiscrezione come i valori della potenza massima che sarà in grado di erogare.

Auto elettriche: 10 semplici cose da sapere
Un decalogo di 10 regole semplici per conoscere meglio le auto elettriche ed ibride, partendo dalle domande che più spesso vengono poste nella rete.

Ferrari SF90 Spider: la scoperta di serie più potente di sempre
In vendita a 473.000 euro, la versione “aperta” della supercar ibrida plug-in da 1.000 Cv pesa 100 kg in più rispetto alla SF90 Stradale.

Peugeot 508 Sport Engineered: il ruggito “eco” del Leone
Spinta da un powertrain ibrido da 400 Cv, la filante berlina del leone rappresenta il nuovo corso del reparto sport della Casa del Leone.

Elettriche e ibride plug-in: quali sono gli incentivi?
Da 1.750 fino anche a 10.000 euro di incentivi, ai quali potrebbero aggiungersi quelli varati dai Comuni e dalle Regioni, per l’acquisto di auto elettriche, ibride e con motore termico di ultimissima generazione.

BMW 545e xDrive - Primo contatto
Con il restyling della Serie 5 viene anche introdotta una nuova variante ibrida plug-in, la 545e xDrive. Il powertrain è lo stesso presente sulla sorella maggiore Serie 7, caratterizzato dunque da un 3.0 litri 6 cilindri in linea a benzina (286 CV e 450 Nm di coppia) e un motore elettrico da 109 CV e 265 Nm di coppia, per una potenza totale combinata di 394 CV e 600 Nm di coppia.

BMW 745Le - Primo contatto
In questo caso il powertrain è basato su un’unita 3.0 litri 6 cilindri in linea Twin Power Turbo a benzina da 286 CV e 450 Nm di coppia e sul motore sincrono elettrico, integrato nel cambio automatico ZF ad 8 rapporti, che è in grado di erogare 113 CV e 265 Nm di coppia massima.

BMW X3 xDrive30e - Primo contatto
Il suv medio elettrificato di casa BMW è equipaggiato con lo stesso motore 2.0 litri 4 cilindri a benzina con una turbina TwinScroll che è già presente sulla variante a benzina della X3 20i.

Incentivi auto 2020: tutti gli sconti per le auto nuove e usate
Bonus da 1.750 a 10.000 euro per l’acquisto del nuovo entro il 31 dicembre 2020 ma anche agevolazioni (fino al 60%) sul passaggio di proprietà delle auto usate ma solo sotto determinate condizioni.

Fiat 500X: la ibrida sarà solo mild e non plug-in
Niente versione con presa di ricarica ma solamente una variante con elettrificazione leggera a 48 Volt per un nuovo propulsore 4 cilindri benzina.