
Audi perfeziona il 2.0 turbo benzina (40) TFSI: più potenza ed efficienza
Si rinnova il propulsore turbo benzina 2.0 (40) TFSI al vertice delle gamme compatte dei quattro anelli. All’omologazione WLTP 3.0 si accompagnano una riduzione sino al 10% dei consumi e delle emissioni rispetto alla precedente generazione e, nel caso di Audi A1 Sportback, una crescita della potenza ....

Acqua e olio: gli escamotage per l’incremento delle prestazioni
Non solo un’elettronica più spinta, l’adozione della sovralimentazione o della fasatura variabile o il miglioramento dei parametri caratteristici del propulsore, ma anche un uso corretto di raffreddamento e lubrificazione vi permetterà di raggiungere superiori valori prestazionali all’interno del vostro motore.

Turbulent Jet Ignition: il segreto delle Formula Uno moderne
Una tecnologia capace di incrementare le prestazioni e l’efficienza del motore con un occhio di riguardo anche ai consumi e alle emissioni nocive.

Hyundai: possibile stop a nuovi diesel
Il Costruttore coreano in futuro potrebbe apportare solo aggiornamenti e affinamenti alle motorizzazioni di ultima generazione senza per questo sviluppare nuovi propulsori a gasolio.

Tecnica, il 2.0 TDI da 240 CV e 500 Nm della VW
Era il TDI a iniezione diretta quattro cilindri più potente mai offerto su una Volkswagen. Parliamo del biturbo 2.0 litri da 240 cavalli.

Motori Seat: nulla viene lasciato al caso
Con ben 9 banchi prova tanto i motori benzina e diesel quanto quelli ibridi ed elettrici vengono testati fin dalle prime fasi di sviluppo fino a quelle finali di omologazione.

Euro 7: arriverà nel 2026 e metterà fine al downsizing
Filtri sempre più costosi e complessi e catalizzatori con sistemi per misurare direttamente le emissioni porteranno a un nuovo aumento delle cilindrate.

Audi: i motori diesel e benzina avranno ancora lunga vita
Seppur osteggiati quasi ovunque e nonostante la maggior parte dei Paesi ne abbia già stabilito la data di morte, queste motorizzazioni avranno ancora lunga vita almeno per la Casa di Ingolstadt.

Porsche: “Benzinagate” all’orizzonte?
La Casa di Zuffenhausen ha avviato un’indagine interna per sospetta manipolazione delle emissioni di motori a benzina.

La sovralimentazione ai raggi X
Tutto quello che c’è da sapere sulla sovralimentazione, soluzione tecnica che consente a un motore d’erogare superiori valori di potenza e coppia a parità di cilindrata.

Porsche: con l’Euro 7 le cilindrate cresceranno
Il nuovo standard sulle emissioni nocive porterà i costruttori ad introdurre importanti novità tecniche. Prima fra tutte l’incremento delle cilindrate dei propri motori. Scopriamo il perché!

Lexus LFA vs Bmw M5 (E60) V10: la sfida è sul pentagramma
Due autentici cavalli di razza che fanno dei loro V10 aspirati il fiore all’occhiello di una meccanica sopraffina, come sopraffina è la sinfonia che esce dai loro scarichi. Ascoltare per credere!

Alfa Romeo Tonale: quali motori al lancio?
Il C-Suv della Casa del Biscione è pronto a essere messo in produzione nello stabilimento di Pomigliano d’Arco, Coronavirus permettendo, ma oltre all’ibrido quali motori saranno disponibili?

BMW dirà addio a un po’ dei suoi motori
Dal 2021 la Casa dell’Elica dirà a circa il 50% dei suoi motori endotermici così da ridurre i costi e lasciare il posto a quelli elettrificati.