
Incentivi veicoli ecologici: Milano dice la sua
Al via nella città della Madonnina agli incentivi per i veicoli green con importi che vanno dai 4.000 euro per i benzina Euro 6 fino ai 9.600 euro per le elettriche. I fondi sono limitati ma cumulabili a quelli statali.

Decreto rilancio: con la rottamazione fino a 4.000 euro d’incentivi?
Le proposte parlerebbero di incentivi per l'acquisto di auto Euro 6, sia nuova che usata, con la rottamazione di un’auto con più di 10 anni.

Lo stop ai diesel Euro 6 non da risultati, il dato è assodato.
A dirlo è stato nientemeno che Massimo Nordio, Amministratore Delegato di Volkswagen Italia, che è consapevole che servano misure di emergenza ma queste devono essere prese con una approfondita conoscenza scientifica.

La Regione Lombardia contro i blocchi del traffico
Inutile e controproducente fermare anche le più recenti e meno inquinanti auto a gasolio Euro 5 e 6.

Retrofit diesel da Euro 5 a Euro 6? In Germania il kit è in vendita
In Germania sta prendendo piede una interessante soluzione che potrebbe ammodernare numerose auto a gasolio, salvandole dalle sempre più stringenti normative sulle emissioni e dai sempre più fastidiosi divieti alla circolazione.

Roma: bloccare i diesel Euro 6 non ha prodotto risultati
Nella Capitale i blocchi alla circolazione anche delle vetture diesel Euro 6 non hanno portato ai risultati sperati. La concentrazione di sostanze inquinanti nell’aria è addirittura aumentata assieme al malcontento generare e alle aspre polemiche da più fronti.

Roma e Torino: blocco dei diesel anche Euro 6 ed Euro 5. Una decisione senza senso!
I blocchi alla circolazione anche delle vetture diesel di ultima generazione, voluti dalle amministrazioni romane e torinesi per abbattere la concentrazione di sostanze inquinanti nell’aria, sono una decisione assurda e senza fondamento scientifico. A dirlo non siamo noi ma i numeri di autorevoli ricerche e studi.

Elettrico? Meglio svecchiare l’attuale parco circolante
Lo svecchiamento dell’attuale auto circolante, lo ribadiamo, è fondamentale perché togliere dalle strade una sola auto vecchia equivale a azzerare le emissioni di ben diciannove auto Euro 6.

Diesel Euro 6: demonizzarlo? E’ una assurdità priva di fondamento scientifico
Per il Presidente dell’ACI, Sticchi Damiani, non ha senso demonizzare i motori diesel Euro 6 che inquinano pochissimo. Meglio incentivare la sostituzione del parco circolate più anziano e introdurre sgravi fiscali per le famiglie meno abbienti.

Mobilità elettrica ancora lontana. Per ora meglio il diesel Euro 6d-Temp
E' una conclusione emersa alla edizione 2019 degli Stati generali della mobilità, dove è apparso chiaro come la mobilità elettrica fatichi a prendere piede mentre il parco circolante italiano sia sempre più vecchio.

Nuove auto a gasolio (diesel): fondamentali per la riduzione della CO2
Secondo uno studio dell'Unione Petrolifera il contributo dei motori diesel di ultima generazione sarebbe fondamentale nella lotta alle emissioni.

Francia: i diesel Euro 6d-Temp non sono così "cattivi"
Si pensa a riabilitare in città i diesel più moderni, equiparandoli ai motori benzina Euro 5 e 6 e a quelli ibridi, per salvare 38 mila posti di lavoro.

Auto Euro 6: non sono tutte uguali
Cosa cambia realmente tra un'auto Euro 6A, Euro 6B, Euro 6C, Euro 6D Temp ed Euro 6D? Vi è un ulteriore abbassamento dei limiti imposti o a cambiare sono solamente i cicli di omologazione? E l’acquirente a cosa deve prestare attenzione?

Blocchi auto diesel? Il retrofit potrebbe essere la soluzione
In Germania sta prendendo piede una interessante soluzione che potrebbe ammodernare numerose auto a gasolio, salvandole dalle sempre più stringenti normative sulle emissioni e dai sempre più fastidiosi divieti alla circolazione.