
EPOCA: Alfa Romeo 2000 GT Veloce - Porsche 911 T 2,2: universi paralleli
Due auto vicine in tante cose, all’epoca, come lo erano i rispettivi costruttori L’Alfa Romeo poteva diventare quello che oggi è Porsche?

Bmw M2 elettrica: si parla di oltre 1.300 CV di potenza
Car Magazine afferma di avere dei report piuttosto attendibili sull’arrivo di una possibile variante a batteria dell’attuale Bmw M2 con una potenza massima però a dir poco spaventosa.

Ford Sierra 2.0 Cosworth 4x4: doppia personalità
Grazie alle impressionanti prestazioni assicurate dal motore inglese da oltre 220 CV, questa grintosa berlina è adatta non solo a chi richiede doti di guidabilità, tenuta e potenza, ma anche a coloro che non intendono rinunciare al comfort, all’abitabilità e alla linea della classica quattro porte. Di notevole livello l’impianto frenante dotato di ABS, mentre la strumentazione è un po' limitata per questo segmento.

Bmw M5: estrema
E’ probabilmente l’unica berlina sportiva al mondo ad assicurare eleganza di linea, confort, prestazioni e piacere di guida al massimo livello. Il motore a 6 cilindri in linea di cilindrata maggiorata rispetto alla serie precedente ha un’erogazione molto fluida ai bassi regimi e diventa grintosissimo quando si chiede tutto ai 340 CV di cui dispone. Rivisto anche l’assetto, a gestione totalmente elettronica.

Lamborghini Urus: è ancora la più prestazionale tra le Suv?
Sul mercato oramai da tre anni e prossima a un restyling di metà carriera, la SUV di Sant’Agata Bolognese è ancora oggi il miglior Sport Utility Vehicle in commercio? Diteci la vostra.

Porsche 911 GT2 RS: 5 motivi per cui dovresti amarla
Cosa rendere così speciale e performante la versione più potente della Porsche 911? Scopriamolo insieme.

Audi Q4 e-tron: tanto “green” quanto tecnologica
Già ordinabile a partire da 45.700 euro ma in arrivo in concessionaria a giugno, la nuova crossover elettrica è disponibile anche in versione Sportback, ha potenze comprese tra 170 e 299 CV e garantisce un’autonomia fino a 520 chilometri.

Bmw spiega il perché di colori così sgargianti per le nuove M3 e M4
La scelta di presentare la Berlina in verde e la Coupé in giallo non è stato un caso ma una scelta ben precisa.

Audi Q4 e-tron: l’elettrica su base Meb esce allo scoperto
La nuova Suv a batteria della Casa di Ingolstadt mette finalmente in mostra l’abitacolo e le tecnologie di bordo, lasciando tutti di stucco. Già ordinabile, arriverà in concessionaria a giugno a prezzi ancora da definire.

Bmw M3 e M4 2021: a listino anche le Competition
Finalmente in vendita con prezzi da 95.900 euro (5.000 euro in più per le versioni Competition), le nuove sportive bavaresi ripropongono il consueto pacchetto tecnico meccanico di prim’ordine ma un look un po’ fuori dall’ordinario. Cosa ne pensate?

Bmw Serie 4 Cabrio: la rivincita della “tela”
Il soft top o capote in tela balza questa volta al primo posto nella classifica di gradimento non solo per una questione di stile o di piacere di guida ma anche per veri e propri vantaggi dal punto di vista tecnico.

Audi RS e-tron GT: se queste sono le elettriche…
La coupé 4 porte della Casa di Ingolstadt vanta due motori elettrici, la trazione integrale, fino a 646 CV e 830 Nm e un’autonomia di 472 km. In concessionaria da maggio con prezzi da 149.800 euro.

Audi e-tron S Sportback: non datele della noiosa
Silhouette da coupé, aerodinamica sopraffina e ben tre motori con trazione integrale e torque vectoring elettrici sono le carte in tavola di questa nuova versione vitaminizzata della Suv a batteria di Ingolstadt.

Audi e-tron GT e Audi RS e-tron GT: buona la prima
La berlina coupé sportiva della Casa di Ingolstadt vanta due motori elettrici, la trazione integrale, fino a 646 CV e 880 Nm e un’autonomia di circa 488 km. Arriverà nel secondo trimestre a prezzi superiori ai 100.000 euro.