
Nuova Mercedes-Benz GLC Coupé
Mercedes presenta la nuova GLC in veste Coupé. Il frontale ricorda ovviamente molto la versione SUV, mentre la linea del tetto discendente completamente ridisegnata e i nuovi gruppi ottici ...

Nuova Mercedes-Benz Classe E, questi sono gli interni
La nuova berlina tedesca arriverà nelle concessionarie entro la fine dell'anno, ed offrirà una esperienza di intrattenimento coinvolgente con musica, giochi e contenuti in streaming. La nuova Classe E offrirà un Superscreen MBUX opzionale che trae ispirazione dall'attuale Hyperscreen MBUX...

Mercedes GLE e GLE Coupè, arriva il restyling
Tempo di restyling per la Mercedes-Benz GLE e la sua declinazione più sportiva, la GLE Coupé. La gamma di motori è ora interamente elettrificata e comprende mild hybrid con sistema a 48 volt e generatore di avviamento integrato (ISG) e ibridi plug-in di quarta generazione. La maggior parte dei modelli ha ora una potenza maggiore rispetto alle versioni precedenti che con GLE 400 e 4MATIC cresce di ben 30 kW...

Nuova Mercedes Classe A 2023
La nuova Mercedes-Benz Classe A, disponibile sia in versione hatchback che sedan, porta una ventata di novità nel segmento delle compatte: l'ultima generazione di MBUX, una nuova griglia frontale, nuovi fari che possono essere a LED, otional, quattro nuovi design per i cerchi in lega, luci posteriori a LED standard e un nuovo diffusore posteriore....

Nuova Mercedes-Benz GLC
Sistema DIGITAL LIGHT, asse posteriore sterzante e nuovi sistemi di assistenza alla guida, sono solo alcuni dei nuovi punti di forza della rinnovata GLC, disponibile esclusivamente in versione ibrida: come ibrida plug-in o mild hybrid con tecnica a 48 volt e alternatore-starter integrato...

Mercedes-Benz riceve la prima approvazione a livello internazionale per la guida autonoma di livello 3
Mercedes-Benz è la prima azienda automobilistica al mondo a soddisfare gli esigenti requisiti legali di UN-R157 per un sistema di guida autonoma di livello 3. L'Autorità federale tedesca per i trasporti automobilistici (KBA) ha concesso l'approvazione del sistema sulla base del regolamento di omologazione tecnica UN-R157, aprendo così la strada all'offerta di tale sistema a livello internazionale, a condizione che la legislazione nazionale lo consenta. I primi clienti potranno acquistare una Classe S con DRIVE PILOT ...

Il nuovo Mercedes-Benz Citan
Dalle strade che al mattino conducono fino al cantiere, al servizio di distribuzione caratterizzato dalle difficoltà dello stop-and-go fino ai servizi di navetta degli aeroporti: la giornata di lavoro al volante di uno Small Van può essere dura. Per questo Mercedes ha pensato al nuovo Citan. Dimensioni esterne compatte combinate con un'ampia spaziosità ed una buona capacità di carico: sono queste le caratteristiche che aprono al nuovo Small Van possibilità di utilizzo differenti. E' difatti disponibile nella versione Furgone e Tourer ed i prezzi partono da 18.689 Euro per il Citan Furgone e da 21.768 Euro per la versione Tourer...

NUOVA MERCEDES - BENZ S 680 GUARD 4MATIC blindata
Mercedes-Benz presenta la nuova S 680 GUARD 4MATIC con classe di protezione VPAM VR10, capace di soddisfare il più alto livello di test balistici per veicoli civili ed è inoltre particolarmente resistente alle cariche esplosive....

Nuova Mercedes EQB, elettrica e versatile
Con i suoi sette posti EQB è in grado di ospitare comodamente fino a sette persone e soddisfare le più disparate esigenze di trasporto, distinguendosi non solo nel segmento delle compatte, ma soprattutto tra le vetture elettriche. I due sedili della terza fila possono accogliere persone con statura fino a 1,65 metri e si possono anche montare i seggiolini....

MERCEDES-AMG: una scocca completamente nuova per la futura SL
Mercedes-AMG ci regala un altro assaggio ufficiale della nuova generazione SL, rivelando i dettagli che caratterizzano la scocca in alluminio composito. La costruzione della nuovissima roadster, che combina un telaio space-frame in alluminio con una struttura autoportante, non è correlata al modello precedente ed è stata sviluppata da zero. Tutto iniziò nel lontano 1952, con un telaio a traliccio....