
Nuovo Ford Explorer Electric
Affiancherà in Europa la Mustang Mach-e ed è il risultato di un accordo con VW. Si chiama Explorer Electric e la base è infatti costituita dalla piattaforma MEB della Casa tedesca sulla quale viene assemblata la ID.4. Ingegneria tedesca dunque con uno stile americano...

FORD EXPLORER: LA NUOVA ELETTRICA NATA IN EUROPA
Nuovo Explorer è il primo modello Ford full electric nato in Europa e realizzato piattaforma Meb del Gruppo Volkswagen. Sarà ordinabile entro fine 2023. Prezzo indicativo: 45.000 euro

Nuova Ford Mustang Dark Horse, il 5.0 litri V8 eroga 500 CV
Ford svela maggiori dettagli tecnici sulla nuova Mustang. La Mustang Dark Horse – la più potente Mustang V8 con un 5,0 litri aspirato di sempre – eroga 500 cavalli grazie a un nuovo Coyote V8 di quarta generazione. La GT...

Ford svela la nuova Mustang
Ford svela la nuova Mustang e se la linea è un' evoluzione di quella attuale, arriva un nuovo V8 gen IV da 5,0 litri che offre una risposta e prestazioni ancora maggiori ed interni decisamente più moderni con un doppio display personalizzabile, connettività e intrattenimento SYNC 4, display 3D Track Apps e aggiornabile con Ford Power-Ups...

Ford Capri 1300
Farsi largo tra Alfa Romeo GT Junior, Fiat 124 Sport Coupé e Lancia Fulvia Coupé Rallye, tutte di cilindrata vicina, non deve essere stato facile per la Ford Capri 1300. Il perché lo si capisce quando si schiaccia a fondo l’acceleratore, una condizione in cui l’auto anglo-tedesca dimostra di avere un motore sottodimensionato rispetto al corpo vettura. Con ...

FORD PUMA ST, divertente tutti i giorni
Ha il look di un classico Sport utility di dimensioni compatte ma grazie al poderoso motore a benzina da 200 cavalli si rivela un Suv coinvolgente come pochi, capace di entusiasmare anche nei tracciati misti e più guidati ma senza rinunciare a confort e fruibilità nell’uso quotidiano....

Ford, il Bronko arriverà anche in europa
Una leggenda tutta americana arriverà in Europa per la prima volta con l'introduzione del Bronco 4x4 a quattro porte. Sarà disponibile in numero strettamente limitato in selezionati mercati europei con guida a sinistra dalla fine del 2023...

NUOVO FORD E-TRANSIT CUSTOM
Ford Pro accelera il suo percorso nella transizione verso una mobilità 100% elettrica, svelando la nuova versione All-Electric del furgone più venduto in Europa: il nuovo E-Transit Custom. L'architettura 100% elettrica garantisce secondo Ford un’autonomia di guida fino a 380 km...

Ford F-150 Lightning, al via la produzione in USA
Ford ha iniziato la produzione in serie dell'F-150 Lightning presso il suo Electric Vehicle Center di Dearborn, Michigan. Secondo Ford, ci sono già 200.000 prenotazioni per la versione elettrica dell'auto più venduta negli Stati Uniti da decenni. Entro il 2023, la produzione sarà aumentata fino a 150.000 unità all'anno....

Ford Fiesta XR2
Spoiler e cerchi in lega non bastano: le forme morbide e il muso “sorridente” della compatta tedesca ne tradiscono l’indole brillante, ma poco piccante. All’epoca, come oggi, la Fiesta XR2 è una sportiva vivace tutta da godere, ma senza esagerare ...

Tyrrell-Ford 009 "Candy"
Il 1979 segna l’inizio del tramonto per la squadra inglese, già tre volte iridata con Jackie Stewart. Dopo aver stupito il mondo nel 1976 con la P34 a sei ruote, si trova infatti a dover affrontare un nuovo tema te...

FORD, SFIDA STRATEGICA
Svelati dettagli e obiettivi del nuovo piano globale di prodotto della Casa, che prevede 2 specifiche divisioni di attività, ribattezzate Ford Blue per i veicoli termici e “Ford Model e” per le elettriche. Entro il 2024 arriveranno 7 modelli a zero emissioni, inclusi un crossover medio e 4 inediti commerciali...

Ford accelera sull' elettrificazione
Entro il 2024 Ford introdurrà in Europa 3 nuove vetture elettriche e 4 nuovi commerciali e prevede di vendere più di 600.000 veicoli elettrici in Europa entro il 2026....

FORD MUSTANG MACH-E
Stile da Suv ma powertrain full electric: agile e reattiva nei cambi di direzione, la Ford a zero emissioni che riprende il nome di una delle sportive americane più iconiche, oltre a vantare un’autonomia elevata, fa valere un assetto che pur votato al confort non delude per il comportamento dinamico. Rollio contenuto, molto potenti i freni...