
E se tu rottamassi la tua auto ibrida per una moderna diesel?
Un recente studio mostra che le auto elettrificate non sono necessariamente le più ecologiche.

GM Duramax L5P: raggiunge facilmente i 912 CV
E’ sorprendente cosa si riesca a ottenere semplicemente “aggiornando” la linea di aspirazione, quella di scarico e quella di alimentazione ma lasciando invariate il resto delle componenti meccaniche interne al motore.

Bmw Serie 4 Cabrio: la rivincita della “tela”
Il soft top o capote in tela balza questa volta al primo posto nella classifica di gradimento non solo per una questione di stile o di piacere di guida ma anche per veri e propri vantaggi dal punto di vista tecnico.

Diesel: la crociata nei suoi confronti prosegue
Dopo le istituzioni e le case auto ora anche gli stabilimenti produttivi stanno iniziando la loro transizione verso la produzione di unità elettriche.

Hyundai: possibile stop a nuovi diesel
Il Costruttore coreano in futuro potrebbe apportare solo aggiornamenti e affinamenti alle motorizzazioni di ultima generazione senza per questo sviluppare nuovi propulsori a gasolio.

Diesel Euro 4: rimandato lo stop nel Bacino Padano
Il protrarsi dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid ha spinto le Regioni interessate a rimandare il blocco definitivo dei veicoli con motore diesel Euro 4.

Bmw: diesel e benzina non andrebbero demonizzate
Caratterizzate da un’efficienza fino a 50 volte superiore a quella di dieci anni fa, le motorizzazioni tradizionali potrebbero persino “proteggere il clima”.

Honda: niente più diesel e benzina in Europa dal 2022
Con l’intento di realizzare una gamma completamente elettrica, la Casa automobilistica nipponica rivolgerà in primis le sue attenzioni alla tecnologia ibrida per poi passare alle full electric.

I motori endotermici hanno l’appoggio della Merkel
La cancelliera tedesca si schiera dalla parte delle auto benzina e diesel, chiedendo all’Europa una transizione più graduale verso la mobilità a batteria.

Il diesel Mercedes primeggia nel Green Ncap 2020
Valutate in base al grado di inquinamento rilasciato da ogni nuova auto, le diesel di Stoccarda si sono dimostrate più virtuose delle dirette concorrenti a gasolio.

Elettriche vs termiche: consumi e costi di rifornimento/ricarica a confronto
Mettiamo a confronto i consumi e i costi di rifornimento di due auto simili tra loro ma spinte da due tecnologie totalmente diverse, un propulsore turbodiesel e un motore elettrico.

Motore a combustione: il canto del cigno non prima del 2050
Il passaggio a una mobilità completamente elettrica dovrà fare i conti con la forte resistenza dei motori a combustione interna, visti ancora forti e presenti anche negli scenari futuri.

Gran Bretagna: dal 2030 bandite le auto benzina e diesel
Anticipato di dieci anni il precedente time out per i veicoli endotermici con Boris Johnson che metterà al bando le endotermiche classiche dal 2030 e le ibride dal 2035.

Euro 6d: come Audi ha reso conformi i suoi motori diesel e benzina
Grazie alla tecnologia “twin dosing” e a specifici filtri antiparticolato la Casa di Ingolstadt è stata capace di abbattere di ben il 90% sia gli ossidi di azoto del suo V6 TDI che le polveri sottili dei suoi benzina TFSI.