
Gomme invernali: quando vanno tolte?
Chiamatele termiche, da neve o, ancora meglio, invernali: sono le gomme giuste per la stagione invernale. Ecco quando vanno tolte per essere in regola con la legge e per non rovinarle.

Revisione dell’auto: quando scade, come si fa e quanto costa?
E' un controllo obbligatorio, previsto dal Codice della Strada, che deve essere eseguito non solo per una questione di sicurezza nostra e degli altri ma anche perché in mancanza scattano severissime sanzioni che possono superare i 7.000 euro.

Uso corsia di destra e sorpasso a destra: cosa dice la legge?
Due normative non ben capite e molto spesso non rispettate che sono causa di fastidiose sanzioni e frequenti sinistri.

Luci di marcia diurna: in autostrada si o no?
Cerchiamo di fare chiarezza su questi moderni dispositivi e sulla possibilità o meno del loro utilizzo in ambito autostradale.

Gomme chiodate: vietate o no?
Facciamo chiarezza su cosa prescrive il Codice della Strada per l’utilizzo o meno degli pneumatici chiodati sul territorio italiano.

Catene da neve: cosa dice la legge?
Assieme agli pneumatici invernali sono gli unici due dispositivi per la stagione fredda ammessi dal Codice della Strada. Diversamente però dagli pneumatici non vanno sempre montate. Cerchiamo di capire cosa dice la legge.

Il 2021 porta in dote multe meno care
Sanzioni dall’importo minore per chi commette le infrazioni più gravi al Codice della Strada. A introdurre la modifica è il decreto Sanzioni. Immancabili le immediate critiche.

Autovelox: senza banchina la contravvenzione è nulla
Multa non valida se sulla strada dove è posto l’autovelox non è presente una banchina di almeno un metro di larghezza.

Cinture di sicurezza: anche le posteriori sono obbligatorie
Non tutti sono a conoscenza che in Italia anche chi siede dietro è obbligato ad allacciare le cinture di sicurezza, pena una contravvenzione pecuniaria abbastanza salata.

Come guidare nelle rotonde: forse non tutti sanno che…
Gli enti gestori delle strade ne abusano mentre gli automobilisti spesso non sanno come affrontarle. Il risultato è che si rischia di generare maggiore confusione di quanta non ne risolvano

Luci retronebbia: quando vanno usate e quali multe si rischiano
Il Codice della Strada parla chiaro e prevede sia modalità di utilizzo che sanzioni per chi sbaglia con multe fino anche a 168 euro.

Non sempre le abilità alla guida sono sufficienti
Per portare la propria macchina al limite o per guidarla senza cognizione di causa è bene ricordarsi che non basta essere un “manico alla guida”.

Cinture di sicurezza: bestia nera per gli italiani
Stando a uno studio ripreso anche da Unasca, solo il 62% di chi siede davanti e il 15% di chi sta dietro utilizzerebbe questi dispositivi di sicurezza.

Meglio non oltrepassare l’incrocio quando il semaforo è giallo
Ancora lontano dalla sua approvazione, il nuovo Codice della Strada potrebbe abbassare la durata del semaforo giallo a tre secondi, pregiudicando la sicurezza e innescando una escalation di multe.