
Alfa Romeo Giulia Diesel, economia di scambio
Costi di esercizio bassi, anticipare Fiat ed esaurire le scorte di lamierati. Sono questi i motivi principali che spingono Alfa Romeo a produrre la Giulia Diesel. Un esperimento con meno punti negativi di quanto si sia ...

Ferrari 365 GT 2+2, tocco magico
Bella come una coupé di gran classe deve essere, la 365 GT 2+2 in più vanta il tocco magico che un Aldo Brovarone in evidente stato di grazia ha saputo dare alla sua linea. La presenza del fantastico 12 cilindri a V made in Maranello la trasforma in una vera opera d’arte....

Attualità: 150° Pirelli
Una “P” lunga 150 anni Una storia lunghissima costruita sulla gomma, che ha permesso a Pirelli di spaziare oltre i confini del pneumatico, fino al mondo della cultura e dell’arte. E diventare una multinazionale...

EPOCA: BMW-Veritas RS
Non è la Veritas! In effetti si tratta di una “replica”, però molto ben fatta. E, soprattutto, derivante da una BMW 328, anche se “kubelwagen” La storia della piccola Casa tedesca, non priva di gloria, è uno spaccato della Germania, non soltanto automobilistica, del dopoguerra...

Lamborghini Miura SV
Cinquant’anni fa Lamborghini presentava la Miura SV, ultima versione della sua favolosa GT. E in contemporanea ne lanciava l’erede Countach. Due pezzi da novanta nati dalla passione del fondatore Ferruccio....

Osca GT 1600 Touring, sofisticata sportiva
Linea pulita, ampie superfici vetrate, eleganza moderna ed aggressiva: la Osca 1600 GT appare come una tipica Gran Turismo all’italiana, pur se di piccole dimensioni e un poco appesantita da alcune soluzioni stilistiche...

Jaguar XJR-15
Trent’anni fa Jaguar derivò una supercar stradale dalla XJR-9 che aveva vinto la 24 Ore di Le Mans tre anni prima. L’XJR-15 era un’auto favolosa, per il prezzo e perché disputò un prestigioso trofeo di tre gare nei fine settimana della F1...

AUTO E MOTO D’EPOCA 2021, VINCE LA PASSIONE
Dimenticato il 2020, si ritorna ai grandi numeri del pre-Covid, con presenze e vendite al di sopra di ogni aspettativa. Il settore dell'automobilismo storico è davvero in grande fermento...

Matra MS 670 a Le Mans '72
Nel 1967 lo Stato francese sovvenziona Matra con milioni di franchi per vincere le corse, nell’ambito di un programma di grandeur tecnologica. L’obbiettivo principale è Le Mans, dove vincerà tre volte consecutive: la prima vittoria nel 1972, con la MS 670...

Fiat 500 Topolino
Negli anni Sessanta a Milano crescevano i palazzoni in periferia, ora salgono i grattacieli nelle nuove zone direzionali e residenziali. Passano gli anni, ma questa Topolino c’è sempre...

Chevrolet Corvette LM
Dove c’eravamo visti? A Le Mans! Questa è una delle tre Corvette affidate nel 1960 dalla GM a Briggs Cunningham Uno dei primi tentativi di vittoria tutta americana nella storia della mitica gara francese. Ritrovata così, con i connotati stravolti ...

Porsche 904, il bello della plastica pura e funzionale
Una linea pura e bellissima, armoniosa e grintosa, funzionale ma anche bella in sé: la Carrera GTS è il capolavoro di Ferdinand Alexander Porsche, che pure disegnò anche la 911, e non aveva nelle sue corde le auto da corsa. Nei ricordi dei piloti che la usarono la Porsche Carrera GTS Tipo 904 era “un’affidabilissima bicicletta”. Innovativa nella costruzione, bella e aerodinamica, è stata la capostipite delle Sport-Prototipo della Casa...

Giornata internazionale dei musei: vivi il Museo Mercedes-Benz da casa
Le offerte del Museo per entrambe le occasioni si chiamano "Vivi il Museo da casa". Ad esempio, con un tour digitale in diretta su Instagram potete....

Lancia Thema: la forza invisibile
Questo slogan, utilizzato per pubblicizzare la terza serie, chiudeva la storia dell’ultima vera Lancia, e ultima vera berlina di casa nostra, concetti spesso coincidenti nella storia automobilistica italiana....