
Lancia Fulvia HF 1600, Renault Alpine A110 1600S, Fiat Abarth 124 Rally
Erano le protagoniste dei Rally all’inizio degli anni Settanta, ma anche la testimonianza di tre filosofie tecniche differenti, ciascuna con un carattere molto ben definito. Per capirle meglio le abbiamo provate nella loro forma più genuina, quella con cui uscivano dalla fabbrica....

Fiat X1/9 1300 (1972), il coraggio fa 50
Sembra nata ieri, tanto è moderna e sbarazzina, eppure la X1/9 giunge quest’anno al giro di boa del mezzo secolo. Bella e possibile, è ad oggi l’unica Fiat mai prodotta con motore centrale: una formula da sportiva senza compromessi che ci riporta agli anni coraggiosi della nostra industria automobilistica

Alfa Romeo Alfetta GTV Gr. 2 Autovama, veloce e robusta
È proprio lei, la fantastica Alfetta GTV Autovama che ha spesso surclassato i mostri sacri dell’Euroturismo nel ’76 e ’77. Non dava tregua perché andava forte e arrivava sempre ...

Renault 16
Auto dell’anno nel 1965, questa berlina rilancia la Casa francese nel segmento medio alto. È innovativa sotto molti aspetti perché rivoluziona il concetto di berlina, fino ad allora...

DeLorean DMC-12, la maledizione
L’unica vettura prodotta da John DeLorean nel biennio 1981-82 è da sempre al centro dell’attenzione dei media, quasi mai del settore: gossip, cinema e finanza l’hanno sempre sottratta agli appassionati puri. Dimentichiamo per un attimo l’ingombrante contorno, scopriamo la sua tecnica e mettiamoci al volante ...

Auto d'epoca e motori elettrici, quale futuro ci attende?
Ha destato clamore la decisione dell’Europa di impedire l’immatricolazione di automobili con motore termico a partire dal 2035. Molti hanno detto: così ci legheremo mani e piedi ai cinesi per avere le batterie… sarà la fine di molte aziende....

In pista con l’auto storica
Carissima redazione, ci scrive un lettore, sono appassionato di gare per autostoriche e dato che in Italia se ne organizzano poche, mi consolo cercando su youtube i video degli eventi più belli all’estero. Gare tiratissime, combattute e con macchine bellissime. E qui arrivo alla domanda: come è possibile ...

AUTOBIANCHI G31
Tre anni di studi. È stato il tempo per concepire e realizzare il prototipo G31 voluto da Giacosa e presentato in prima mondiale al Salone di Torino del ‘68. Decisamente affascinante la linea, compatta...

Photo Tour: il Concorso d'Eleganza Villa d'Este 2022
Tutte le immagini più belle dell'edizione 2022 del Concorso d'Eleganza Villa d'Este. Finale scintillante al tradizionale concorso di bellezza per auto storiche sulle rive del Lago di Como dove la giuria internazionale di esperti ha selezionato la Bugatti 57 S come vincitrice assoluta...

Alfa Romeo Giulia Diesel, economia di scambio
Costi di esercizio bassi, anticipare Fiat ed esaurire le scorte di lamierati. Sono questi i motivi principali che spingono Alfa Romeo a produrre la Giulia Diesel. Un esperimento con meno punti negativi di quanto si sia ...

Ferrari 365 GT 2+2, tocco magico
Bella come una coupé di gran classe deve essere, la 365 GT 2+2 in più vanta il tocco magico che un Aldo Brovarone in evidente stato di grazia ha saputo dare alla sua linea. La presenza del fantastico 12 cilindri a V made in Maranello la trasforma in una vera opera d’arte....

Attualità: 150° Pirelli
Una “P” lunga 150 anni Una storia lunghissima costruita sulla gomma, che ha permesso a Pirelli di spaziare oltre i confini del pneumatico, fino al mondo della cultura e dell’arte. E diventare una multinazionale...

EPOCA: BMW-Veritas RS
Non è la Veritas! In effetti si tratta di una “replica”, però molto ben fatta. E, soprattutto, derivante da una BMW 328, anche se “kubelwagen” La storia della piccola Casa tedesca, non priva di gloria, è uno spaccato della Germania, non soltanto automobilistica, del dopoguerra...

Lamborghini Miura SV
Cinquant’anni fa Lamborghini presentava la Miura SV, ultima versione della sua favolosa GT. E in contemporanea ne lanciava l’erede Countach. Due pezzi da novanta nati dalla passione del fondatore Ferruccio....