
Bollo e Superbollo auto 2019: vademecum definitivo
Chiamatelo bollo o tassa di possesso, poco importa. Va pagato entro le scadenze altrimenti vi bussa alla porta la vostra Regione. Eccovi un vademecum su quando scade, quanto costa, come si paga e dove si paga secondo la Legge di Stabilità 2019 una delle tasse più odiate dagli italiani.

Passaggio di proprietà auto: come si fa e quanto costa
Un tempo era una tassa fissa, ora il prezzo viene definito dalla provincia in cui è registrata l’auto al momento della transazione e dai kW. Una spesa spesso alta con cui bisogna fare i conti, ecco come si fa la voltura obbligatoria entro 60 giorni dall'acquisto.

Targa provvisoria: cosa è, come funziona, come ottenerla e quanto costa?
Viene definita targa di cartone e serve a far circolare un veicolo in determinate condizioni ma per averla e utilizzarla bisogna rispettare regole ben precise. Vediamo insieme quali.

Il mild hybrid arriva anche su metano, Gpl ed etanolo
Via libera dall’Unione Europea all’installazione dei sistemi ibridi leggeri a 12 e 48 Volt anche sulle motorizzazioni alimentate a gas naturale (metano) a gas di petrolio liquefatti (Gpl) e ad etanolo (E85).

EASYRAIN AIS: IL SISTEMA FUNZIONA SU UN’AUTO DI SERIE
NUOVO STRAORDINARIO RISULTATO NELLO SVILUPPO DEL PRIMO SISTEMA CONTRO L’AQUAPLANING. IL FENOMENO PUO’ ESSERE BATTUTO. CONTINUA IL NOSTRO LAVORO PER DIMINUIRE LE VITTIME SULL’ASFALTO BAGNATO.

Coronavirus: in macchina come mantengo i finestrini?
Finestrini aperti o finestrini chiusi? Uno studio della Brown University ha analizzato tutti gli scenari possibili con due passeggeri seduti in diagonale.

Incentivi auto: occhio al ciclo Wltp
Con l’entrata in vigore da gennaio 2021 del nuovo protocollo di omologazione alcune auto potrebbero cambiare classe di emissione o non rientrare più tra quelle beneficiare degli incentivi.

Auto a gas metano o a Gpl? Quale conviene di più?
La scelta è spesso dettata esclusivamente da ragioni economiche ma vi sono altri importanti aspetti da tenere in considerazione.

Guida autonoma: quali sono i livelli?
Sono sei i livelli che caratterizzano l’evoluzione dei sistemi di guida autonoma delle moderne autovetture. Ma come sono caratterizzati? Scopriamolo insieme.

Revisione auto e moto: cosa cambia con il Coronavirus?
Prorogato lo stato di emergenza ma nulla cambia per le scadenze delle revisioni rispetto al precedente decreto Semplificazioni. Facciamo il punto della situazione.

Easyrain AIS: l’aquaplaning non è più un problema
Grazie a degli iniettori ad alta pressione in pochi millesimi viene ripristinato il contatto tra pneumatico e asfalto in caso di perdita di aderenza.

Emissioni, Europa: alla ricerca dei Brand più amici dell’ambiente
L’Europa introduce nuovi criteri per l’indirizzamento dei fondi verdi nei confronti delle Case auto più virtuose dal punto di vista ambientale.

Idrogeno: progetto per decarbonizzare la filiera
Strategie per permettere alla produzione, allo stoccaggio, alla distribuzione e all’utilizzo dell’idrogeno di essere carbon neutral cioè privo di emissioni di anidride carbonica (CO2).

Sardegna: con la ruspa ribalta l’auto dei carabinieri
Un 51enne si è preso la sua rivincita nei confronti dei carabinieri che gli avevano appena ritirato la patente per guida in stato di ebbrezza.