
Mercedes-AMG C 63 S E-Performance
In passato, avrebbe potuto chiamarsi 190 E 2.0-16 TURBO, ora una cilindrata di 2 litri è sufficiente per guadagnarsi l'impegnativa e ambita designazione "C 63". Il "63" è un numero magico in casa AMG che per oltre mezzo secolo ha rappresentato motori a otto cilindri a V, spesso dalla cubatura esagerata, pronti a competere nella categoria massima. Ma questo era ieri, oggi normative impongono spesso alle Case scelte drastiche...

Mercedes svela le nuove AMG C 63 S E PERFORMANCE
Mercedes svela le nuove AMG C 63 S E PERFORMANCE che stabiliscono un puto di svolta epocale nei primi 55 anni di storia di AMG. Un motore elettrico a due velocità posizionato sull'asse posteriore supporta il motore turbo da 2,0 litri montato longitudinalmente nella...

Nuova Mercedes-AMG G 63 4×4²
Mercedes-AMG svela le prime foto ufficiali del nuovo G63 4×4² che combina le comprovate capacità fuoristradistiche della Classe G con le prestazioni di un motore V8 biturbo. Per il reparto AMG è "l'ultima del suo genere" prima dell'arrivo di una erede completamente elettrica...

Nuova Mercedes-AMG C 43 4MATIC
Arriva anche su Classe C il motore quattro cilindri AMG da 2,0 litri, primo propulsore di serie al mondo con turbocompressore a gas di scarico elettrico...

Nuova Mercedes-AMG GT 2023
Continuano i collaudi della prossima Mercedes-AMG GT 2023 ; confermata la versione più potente GT 63 con motore V8 insieme a una versione entry level, che potrebbe adottare un motore ibrido a sei cilindri in linea...

Nuova Mercedes-AMG SL, per l'Italia solo la motorizzazione più potente 63 4MATIC+
La nuova Mercedes-AMG SL torna alle sue radici con la classica capote in tessuto e il carattere sportivo che da sempre la contraddistingue. L'elegante roadster in configurazione 2+2 posti, per la prima volta trasferisce la potenza alla strada con la trazione integrale. L'indole sportiva è garantita dal V8 biturbo AMG da 4,0 litri e 585 CV...

La nuova Mercedes-AMG GT Track Series: una limited edition solo per la pista
È l'auto sportiva di serie più potente mai sviluppata da Mercedes AMG: la Mercedes AMG GT Track Series, concepita per l'utilizzo durante i track day e gli eventi sportivi di club. Con questa esclusiva limited edition, il reparto motorsport Mercedes AMG celebra il 55° anniversario della casa di Affalterbach in modo molto speciale. Limitata a 55 unità...

Mercedes-AMG EQE
Arrivano due nuove berline completamente elettriche ad alte prestazioni prodotte ad Affalterbach. Si tratta della EQE 43 4MATIC e della EQE 53 4MATIC+, entrambe realizzate sull'architettura esclusivamente elettrica Mercedes per la categoria superiore e luxury (EVA2). Vantano però soluzioni specifiche AMG, in particolare per ciò che riguarda la trazione, l'assetto, i freni, il sound, il design degli esterni...

Mercedes-AMG EQS 53 4MATIC+ : il futuro di Affalterbach
La nuova EQS 53 è il primo modello completamente elettrico AMG. Le prestazioni fanno un altro passo avanti rispetto alle Mercedes-EQ EQS 580, dalla quale si distingue anche visivamente grazie a una mascherina differente, cerchi in lega da 21 o 22 pollici con design specifico AMG ...

Nuova Mercedes-AMG SL, pronta al lancio
Pronta al lancio la nuova generazione della leggendaria roadster SL, che per la prima volta è stata progettata e sviluppata da AMG. Più sportiva e aggressiva nel design, sarà una 2+2 con classica capote in tela e interni super lussuosi equipaggiati con il sistema multimediale MBUX di ultima generazione. Proposta anche in versione a trazione integrale 4Matic, avrà motori a 6 e 8 cilindri anche mild-hybrid ...

Nuova Mercedes-AMG GT Coupé4, stile più individuale e sospensioni affinate
La Mercedes-AMG GT Coupé acquisisce oggi uno stile ancora più individuale con un'ampia scelta di cerchi, rivestimenti, finiture, colori esterni e soprattutto sospensioni ricalibrate per coniugare ancora meglio sportività e comfort..

MERCEDES-AMG: una scocca completamente nuova per la futura SL
Mercedes-AMG ci regala un altro assaggio ufficiale della nuova generazione SL, rivelando i dettagli che caratterizzano la scocca in alluminio composito. La costruzione della nuovissima roadster, che combina un telaio space-frame in alluminio con una struttura autoportante, non è correlata al modello precedente ed è stata sviluppata da zero. Tutto iniziò nel lontano 1952, con un telaio a traliccio....

Come Mercedes-AMG ha ottenuto 442 CV da un quattro cilindri da 2,0 litri
Il successore dell'attuale AMG C63 non avrà un propulsore V8, ma si fregerà di un powertrain ibrido a cui le prestazioni e i valori di potenza e coppia massime non mancheranno di certo.

Mercedes-AMG C63: addio al V8 per un modesto 4 cilindri ibrido
Dal 2022 in poi l’intera gamma della nuova Classe C adotterà esclusivamente motorizzazioni a 4 cilindri. Anche le varianti più sportive si adegueranno a questo importante cambiamento.