Statistiche web
02 November 2023

Un altro trimestre da record per Ferrari

Ricavi netti pari a euro 1.544 milioni, in crescita del 23,5% rispetto all’anno precedente, con consegne totali di 3.459 unità, in aumento dell’8,5% rispetto al terzo trimestre 2022

Ferrari ha annunciato oggi i risultati preliminari consolidati relativi al terzo trimestre e ai nove mesi conclusi il 30 settembre 2023. Sono state consegnate 3.459 vetture nel terzo trimestre 2023, con un incremento di 271 unità rispetto all’anno precedente. Le vendite sono state trainate dalle famiglie 296 e SF90, mentre la F8 Spider è prossima alla fine del suo ciclo di vita. Nel corso del trimestre le consegne della 812 Competizione A e della Purosangue erano in fase di accelerazione, mentre sono proseguiti i piani di allocazione della Daytona SP3. Nella gamma prodotti del trimestre sono compresi nove modelli con motore a combustione interna e quattro modelli a motorizzazione ibrida. Le consegne di questi ultimi hanno raggiunto il 51,0% delle consegne totali nel trimestre.

Nel terzo trimestre 2023 i ricavi netti si sono attestati a euro 1.544 milioni, 23,5% o del 25,8% a cambi costanti . I ricavi da automobili e parti di ricambio sono stati pari a euro 1.330 milioni (in crescita del 26,5% o 29,1% a cambi costanti), grazie all’aumento dei volumi, al mix prodotti e geografico più ricco e al maggiore contributo delle personalizzazioni e del pricing. L’aumento dei ricavi da sponsorizzazioni, proventi commerciali e relativi al marchio a euro 145 milioni, in crescita del 13,8% o del 13,4% a cambi costanti , è attribuibile principalmente alle nuove sponsorizzazioni e al migliore posizionamento nel campionato di Formula 1 dell’anno precedente. La contrazione dei ricavi dei motori (euro 28 milioni, -33,0% anche a cambi costanti) riflette la diminuzione delle consegne a Maserati, con l’approssimarsi della scadenza del contratto nel 2023.

© RIPRODUZIONE RISERVATA