Statistiche web
19 June 2023

Raduno Panda a Pandino 2023: nuovo record con 1.051 equipaggi

Grandissimo successo per il più grande raduno di Fiat Panda al mondo che, come da tradizione, si è svolto a Pandino (CR)

Da utilitaria a icona il passo è stato breve, perché la compatta Fiat è diventata fin dall'inizio un simbolo, uno stile di vita e un modo di essere grazie all'idea geniale di Giorgetto Giugiaro, il papà della Panda. Non per niente, il geniale designer è intervenuto al raduno di Panda più grande al mondo con un videomessaggio proiettato sul gigantesco videowall, salutando "pandisti" e pandinesi e facendo gli auguri al "pandista" più attivo, William Jonathan, che ha compiuto gli anni proprio il 18 giugno. Altri messaggi sono arrivati dai "pandisti" del Giappone, messaggi registrati durante il raduno “Pandarino” a cui hanno partecipato 300 equipaggi, dagli youtuber Alessio e Alessandro, artefici delle super candid camera di “The Show”, e da tanti altri appassionati "pandisti" e non che, non avendo potuto partecipare in presenza, hanno comunque voluto rendere omaggio all'evento.

1/13

Storiche o moderne: basta che siano Panda

Dalle vecchie Panda 30 squadrate e raffreddate ad aria, alle Panda di fine anni 90, dalle versioni più recenti a 4 porte, alle instancabili e più estreme 4x4, da quelle di ultimissima generazione dotate di motore hybrid, alle versioni più tradizionali, dalle Panda perfettamente conservate alle più maltrattate, dalle più modificate alle targa oro ASI: nessuna è mancata all’appello.
In mostra numerosissimi mezzi personalizzati, auto con impianti stereo esagerati e tante Panda coloratissime e addobbate a festa. È giunta anche una Panda Spiaggina e la più particolare delle serie speciali: la Panda Italia 90, con originali copriruota a forma di pallone, che venne realizzata per celebrare i Mondiali svoltisi nel nostro Paese.

Oltre 30 i premi assegnati, dalla “Panda meglio conservata” alla “Panda social”, dalla “Panda più banale” alla “Panda 4x4 più elaborata”, dalla “Panda in prestito” alla “Panda più sbiadita”, dalle “Panda nonni”, dalla “Panda Young” alla “Panda Willy”, dalla “Panda più divertente” alla “Panda più ammaccata” fino al premio “Panda Antonio Narducci”, istituito per ricordare il giovane pandista della provincia di Foggia assegnato dal fratello Donato, giunto all’evento con Panda Cross di Antonio, grazie all’impegno della famiglia Pesola-Varva di Buccinasco, meglio nota come “Famiglia Social”.

120 volontari mossi dalla passione

1/4

La complessa realizzazione dell’evento è stata possibile grazie all’impegno di oltre 120 volontari coordinati dalle ragazze e i ragazzi instancabili della “Crew” dell’Associazione Panda a Pandino, composta dai pandinesi Alessandro Baiocchi, Francesco Pino, Sebastiano Riscica, Erica Zaneboni, Simone Labo, Sergio Ferrari, Gaetano Vigliotti, Alessia Pino, Michele Martino, Matteo Fedeli con la partecipazione straordinaria di William Jonathan, pandista più attivo di Italia. Persone che lavorano instancabilmente da mesi per la richiesta dei permessi, il dialogo con le istituzioni, la gestione delle iscrizioni, la logistica, l’allestimento dello spazio, la sicurezza, lo sviluppo della tecnologica necessaria, per i rapporti con i partner e con gli ospiti e per la realizzazione delle tante sorprese.

Presentata ufficialmente la 4x40° Limited Edition

In mostra in anteprima mondiale presso il raduno Panda a Pandino anche l’edizione limitata Panda 4x40°, realizzata per per festeggiare i primi 40 ann della Panda 4x4.

Clicca qui per leggere l'articolo

© RIPRODUZIONE RISERVATA