Statistiche web
01 September 2023

Nuova Mini Cooper: al debutto solo elettrica, poi arriverà anche il motore termico

Debutto al prossimo Salone di Monaco (5-10 settembre) per la quinta generazione Mini, inizialmente disponibile in versione elettrica, per poi aggiungere quella con motore termico

1/4

Rinnovare un'icona come la Mini, con 60 anni di storia alle spalle, non è certo un compito facile, e la dimostrazione sono stati gli ultimi modelli, che forse hanno perso un po' lo spirito della versione del rilancio datata 2001. Oggi siamo arrivati alla quinta generazione con un design tanto iconico quanto proiettato al futuro, un futuro ancora non del tutto certo per quanto riguarda invece la tecnica, visto che il modello debbuta solo in versione elettrica, ma si parla già di una versione con motore termico.

Cooper E e Cooper SE: 184 e 218 CV

1/4

Comunque sia, in questo clima di incertezza sul futuro della propulsione che coinvolge più o meno tutti i costruttori automobilistici, la Mini protagonista del Salone di Monaco è proposta in due versioni: Cooper E e Cooper SE. La prima monta un motore elettrico da 135 kW/184 CV capace di una coppia massima di 290 Nm, quanto basta per scattare da 0 a 100 km/h in 7,3 secondi. Con una potenza di 160 kW/218 CV, la MINI Cooper SE è invece accreditata di una coppia massima di 330 Nm e scatta da 0 a 100 km/h in 6,7 secondi. L'autonomia determinata secondo il ciclo di prova WLTP è di 305 chilometri per la MINI Cooper E, grazie alla batteria dalla capacità di 40,7 kWh, mentre quella della Cooper SE arriva fino a un massimo di 402 chilometri grazie alla capacità della batteria di 54,2 kWh.

Quattro allestimenti

1/5

La nuova Mini è proposta in quattro allestimenti. Classic, Essential, Favoured e JCW. A partire dalla Classic, il volante a due razze viene sostituito da una versione a tre razze con un nuovo cinturino in tessuto a ore sei. La Essential presenta interni più puliti e minimali che mai. I sedili sportivi neri con tessuto multitone a motivi dedicati si combinano con la plancia in tessuto. Alcune parti all'interno e all'esterno sono evidenziate dal nuovo colore Vibrant Silver. All'esterno, ad esempio, il logo appare in nuovo colore, in netto contrasto con la griglia anteriore ottagonale nera. La Classic propone per la prima volta un tessuto 2D nell'abitacolo di una vettura di serie.

La Favoured è invece l'opzione più espressiva, con un motivo pied-de-poule bicolore sul cruscotto in tessuto. Disponibili in due colori e con cuciture tradizionali, propone sedili sportivi in pelle sintetica Vescin traforati, mentre gli esterni, con la griglia anteriore in Vibrant Silver, possono essere associati al nuovo tetto Spray-Tech che presenta una combinazione di tre colori diversi.

La JCW offre l'interpretazione più sportiva del nuovo concetto dei materiali. In combinazione con tessuto multicolore e pelle sintetica nera con cuciture rosse, il sedile JCW con conformazione sportiva riprende il concetto cromatico della plancia e dei rivestimenti delle porte. Anche il design del frontale e del posteriore evidenzia il suo DNA racing, con la griglia e il logo in nero lucido che sottolineano l'impressione generale di potenza. Tra gli optional figurano il tetto Chili Red a contrasto e le strisce sul cofano motore rosse o nere specifiche per la JCW.

Display OLED da 240 mm

1/3

La plancia è fortemente caratterizzata dal Display OLED da 240 mm di diametro. La grafica cambia in funzione del programma scelto tra gli 8 Mini Experience Mode disponibili grazie all’uso combinato delle luci, dell’interfaccia utente, delle impostazioni di guida e dei suoni. Mini Intelligent Personal Assistant si attiva invece attraverso il comando vocale “Hey Mini” e consente di controllare numerose funzioni con un comando vocale, permette di formulare richieste o desideri relativi al viaggio e riconosce se a parlare è il guidatore o il passeggero anteriore. Il nuovo sistema di navigazione è invece basato sul cloud e offre un calcolo del percorso particolarmente veloce e preciso. I dati cartografici più recenti vengono sempre trasmessi alla vettura. A richiesta è offerta infine anche la connessione 5G. La presenza di comandi fisici è limitata al minimo indispensabile, compresi quelle della trasmissione collocati sula consolle.

© RIPRODUZIONE RISERVATA