Il nome Opera Unica non lascia dubbi sul fatto che questa Huracán Sterrato sia una on-off ispirata al blu intenso del mare e del cielo della Sardegna e frutto della maestria del reparto Ad Personam. Non a caso la supercar che celebra i 60 anni della Casa di Sant'Agata Bolognese è stata presentata proprio in Sardegna, più precisamente a Porto Cervo, dove la Lounge Lamborghini riapre le porte per la stagione estiva.
Il processo di verniciatura manuale a tre colori definisce un effetto cristallo che ricorda l'aspetto di un liquido ghiacciato: il Blu Amnis è stato usato come prima base, su cui sono stati realizzati dettagli a mano con una seconda e una terza tonalità di blu, Blu Grifo e Blu Fedra, in un processo che ha richiesto oltre 370 ore.
L'interno è invece definito da dettagli in fibra di carbonio a vista, sedili sportivi, pannelli delle porte e console rivestiti in pelle Blu Delphinus, cruscotto in Alcantara monocolore realizzato con una speciale tecnica di tintura e volante bimateriale. Una nuance più chiara, Celeste Phoebe, è stata scelta per elementi complementari, profili e ricami, incluso il logo Lamborghini, un rimando alla tonalità blu degli esterni e alle atmosfere della vita costiera. Come su tutte le Huracán Sterrato che verranno realizzate, a bordo è presente una speciale targa che la identifica come uno dei 1.499 esemplari di una serie limitata, a cui se ne aggiungono altre, come "Opera Unica Porto Cervo 2023", rifinita sempre con la stessa vernice effetto cristallo e con un'altra targa celebrativa del 60° anniversario Lamborghini.