Statistiche web
15 September 2023

Jeep Wrangler 2024 in arrivo in Europa

Arriverà in Europa nel 2024 la versione rinnovata del modello più iconico del marchio Jeep, offerto sia in versione ibrida plug-in 4xe, oltre che con il classico 4 cilindri turbo a benzina da 272 CV

1/4

All’esterno si riconosce per la nuova griglia frontale Seven Slots, ma la nuova edizione del fuoristrada più iconico del marchio Jeep introduce anche altre novità, come gli air bag laterali a tendina di serie e la radio Uconnect con touchscreen da 12,3 pollici. Ma andiamo con ordine: gli allestimenti sono due, Rubicon e Sahara, con il primo più orientato al fuoristrada in virtù dell’asse posteriore Dana 44 HD full-float di nuova generazione. l primo assale posteriore full-float della Wrangler Rubicon consiste in un gruppo mozzo ruota separato dal semiasse, con un fusello imbullonato al tubo dell’assale che sostiene il mozzo ruota tramite una coppia di cuscinetti. Utilizzando un assale full-float, il peso del veicolo è trasferito al tubo dell’assale piuttosto che al semiasse stesso in modo da rendere il semiasse soggetto solo a carichi torsionali; la sua unica funzione è infatti di trasmettere la coppia al mozzo della ruota. Questa struttura rende inoltre l'assale più robusto e resistente. Sahara ha invece un’impostazione meno specialistica, con ruote da 18” anziché da 17”, telecamera di retromarcia al posto di quella off-road e hard top in tinta carrozzeria in contrapposizione a quello nero di Rubicon.

Benzina o ibrido plug-in

1/3

Benzina o ibrido plug-in

Le motorizzazioni sono due, con alla base la versione con il classico 2 litri turbo a benzina dotato di sistema Engine Stop-Start (ESS) che eroga una potenza di 272 CV e una coppia di 400 Nm; il cambio è automatico a 8 marce. La versione 4xe associa invece lo stesso 2 litri turbo a benzina con due motori elettrici e un pacco batteria da 400 V. Tra le novità del Model Year 2024 di Wrangler 4xe figura il Jeep 4xe Power Box, che dispone di quattro prese da 230 V per consentire al pacco batteria di alimentare dispositivi esterni come telefoni e tablet. Oltre ad assicurare un’autonomia fino a 51 km in modalità elettrica, la versione 4xe offre una potenza combinata di 380 CV e una coppa massima di 637 Nm. Tre le modalità di guida: Hybrid, Electric ed eSave, con quest’ultima da attivare quando si vuole presefravre la carica della batteria per utilizzi successivi.

Abitacolo più confortevole e tecnologico

1/5

Per assicurare un miglior comfort, l pack premium di serie aggiunge vetro acustico anteriore e moquette più spessa: è previsto inoltre l’inserimento di schiuma fonoassorbente supplementare nella testata del parabrezza, nel cofano anteriore e nei montanti B, per un’esperienza di guida ancora più silenziosa. Il nuovo touchscreen da 12,3 pollici (il display più avanzato e più grande mai offerto su una Wrangler), integra il collaudato sistema Uconnect 5 di quinta generazione associato a un sistema di riconoscimento vocale più evoluto. Grazie al sistema operativo Android e agli aggiornamenti over-the-air (OTA), Uconnect 5 è estremamente flessibile e in continua evoluzione per offrire contenuti, funzionalità e servizi sempre nuovi. Le doppie porte USB Type-C consentono di caricare i dispositivi fino a quattro volte più rapidamente, offrono maggiore funzionalità ai passeggeri anteriori. Oltre alle sette porte USB Type-A e Type-C, sono presenti prese standard a 12 V e una presa CA a 230 V, utile per alimentare alcuni dispositivi elettronici a tre poli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA