La terza generazione nasce sulla piattaforma MQB Volkswagen ed entrambe le varianti L1 e L2 offrono un abitacolo configurabile e versatile a tre file con spazio sino a sette persone o per creare un'area di carico per le attrezzature, se impiegato come veicolo da lavoro.
Il nuovissimo Ford Tourneo Connect, pratico e flessibile, è in grado di adattarsi insomma a stili di vita sportivi o esigenze di lavoro.
Si presenta come un'auto innovativa nel segmento delle multispazio a tetto alto, molto apprezzate per la loro combinazione di interni flessibili e ... prezzi ragionevoli.
La terza generazione completamente modernizzata del modello è ora ai blocchi di partenza. Si basa sulla piattaforma MQB di Volkswagen ed il fratello Caddy, è previsto per maggio 2022.
Il nuovo Ford Tourneo Connect è disponibile, optional, anche a sette posti, indipendentemente dal fatto che abbia il passo corto (L1) o lungo (L2).
I sedili della seconda e terza fila possono essere ripiegati o rimossi. Il sedile del passeggero anteriore può anche essere ripiegato, il che significa che oggetti lunghi fino a tre metri possono essere trasportati senza troppi problemi nella versione L2.
Ford dichiara i volumi massimi di carico : 2.600 litri (passo corto) o 3.100 litri (passo lungo).
Come spesso accade in questa categoria, il portellone è quasi verticale ed anche le luci posteriori a LED sono a sviluppo verticale.