Statistiche web
07 November 2023

Erreerre Fuoriserie: la Quadrifoglio"vestita" anni 60

Siete nostalgici della prima Alfa Romeo Giulia ma non volete rinunciare alle prestazioni del modello nuovo? Errererre di Torino ha la ricetta che fa per voi, basta solo essere disposti a spendere 400.000 euro, più IVA...

1/4

Le auto moderne sono velocissime, iper tecnologiche e sempre più sicure, ma spesso e volentieri non hanno il fascino dei modelli più iconici che hanno scritto la storia dell'automobile. Proprio come l'Alfa Romeo Giulia, che l'atelier Erreerre di Torino ha "vestito a festa" con una che richiama il look del modello degli anno Sessanta. Sotto la carrozzeria in fibra di carbonio è nascosta però una moderna Giulia Quadrifoglio che non ha subito modifiche strutturali per quanto riguarda il telaio. Davvero caratteristico il design del frontale, caratterizzato da 4 fari anteriori circolari, decisamente old school, separati dal caratteristico scudetto Alfa Romeo. Anche il posteriore è un chiaro richiamo al passato grazie alla coda tronca che ospita i fari di forma rettangolare. Impossibile poi non notare l’impianto di scarico firmato Capristo, caratterizzato da due enormi terminali centrali che hanno preso il posto dei 4 classici laterali della Quadrifoglio di serie. I grandi cerchi in lega da 20 pollici ripropongono invece il caratteristico disegno del modello storico.

Pelle e Alcantara

1/5

Gli interni della ErreErre Fuoriserie riprendono invece il layout di quelli della Giulia dei giorni nostri, ma sono stati completamente rivisti con materiali più pregiati; in questo esemplare con pelle marrone e Alcantara grigia. A livello di meccanica, la Giulia ErreErre Fuoriserie è mossa dal motore 2.9 V6 biturbo della Quadrifoglio che, grazie a piccoli interventi di elettronica, in aggiunta allo scarico modificato, raggiunge la ragguardevole potenza di 562 CV e 680 Nm. Ciliegina sulla torta è invece il cambio manuale dell’esemplare ritratto nelle foto. Con la trazione posteriore, una meccanica raffinita, una grande riserva di potenza e una “rarissima” leva del cambio, quest’auto si candida ad essere divertente da guidare. Non abbiamo avuto modo di provarla, ma le sospensioni Bilstein B16 tarate su misura per la ErreErre Fuoriserie dovrebbe garantire una guida appagante e goduriosa. Se volete parcheggiare nel vostro garage questa bellissima restomod, dovrete sborsare un assegno di 400.000 euro + IVA, una cifra comprensivo anche dell’auto donatrice. L’atelier torinese impiegherà circa 6 mesi per confezionarvi la vostra Fuoriserie, in tutti i sensi. Oggi la nuova generazione di Giulia Quadrifoglio è disponibile solo con il cambio automatico ZF a otto rapporti, quindi gli esemplari manuali sono reperibili solo nel mercato dell’usato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA