Statistiche web
08 November 2023

Da Midas, cinque consigli per conservare le gomme estive

Il 15 novembre scatterà l'obbligo di montare pneumatici invernali e o avere a bordo dotazioni invernali. Ecco come conservare al meglio quelli estivi dopo aver effettuato il cambio gomme

Entro e non oltre il 15 novembre bisognerà provvedere all’installazione sulle proprie vetture delle gomme invernali o, in alternativa, le quattro stagioni. Chi non si adeguerà a tale direttiva, potrà incorrere in sanzioni fino a 355 euro. Per conservare al meglio le gomme estive dopo averle smontate, gli esperti di Midas - la rete di officine meccaniche specializzate nella manutenzione auto multimarca - hanno stilato un utile vademecum composto da 5 punti cardine:.

1. IDENTIFICAZIONE

Prima di smontarle, le gomme estive vanno segnate con un gesso (ant dx, post sx ecc.), in modo che quando verranno riutilizzate, andranno rimontate al contrario (quelle anteriori dietro e quelle posteriori davanti). Questo permette di rendere più uniforme l’usura.

2. PULIZIA

Prima di ritirarle puliscile con un detergente delicato e asciugale bene. La sporcizia le può rovinare.

3. PROTEZIONE

Avvolgi gli pneumatici in un sacco, possibilmente nero e opaco.

4. CONSERVAZIONE

Se scegli di conservarle in autonomia e non in un deposito, abbi cura di trovare un ambiente pulito, fresco e asciutto dove riporle, al riparo dalla luce e dai prodotti chimici. Vietata l’aria aperta: potrebbe generare delle screpolature sulla superficie.

5. DISPOSIZIONE

Se le tue gomme sono montate sul cerchione devi conservarle preferibilmente gonfiate e appenderle verticalmente su ripiani e rastrelliere oppure impilarle orizzontalmente. In questo caso le pile devono essere di altezza limitate e le gomme stabili. Se invece non hanno il cerchione devi impilarle verticalmente. Girale inoltre ogni mese così da evitare che si secchino e che la pressione possa rovinarle.

© RIPRODUZIONE RISERVATA