Con l’arrivo della stagione fredda come ogni anno scatta per legge l’obbligo dell’uso di dispositivi invernali. Questi possono essere gli pneumatici invernali (M+S e Snow Flake), che devono essere montati su tutte e quattro le ruote della nostra vettura, oppure le catene da neve il cui obbligo è semplicemente quello di averle a bordo e che in caso di necessità di montarle sull’assale di trazione.
Mediamente nella maggior parte delle Regioni italiane dal 15 novembre al 15 aprile, con un mese di margine prima (15 ottobre) e un mese di margine dopo (15 maggio) per potersi adeguare, scatta come dicevamo l’obbligo dei dispositivi invernali. Se però gli pneumatici invernali o gomme termiche una volta montate sulle quattro ruote dal vostro gommista di fiducia sono belle che pronte, in caso di catene da neve (unico dispositivo omologato in alternava alle termiche) bisogna essere capaci di montarle soprattutto in caso di necessità e nelle condizioni più proibitive e soprattutto bisogna essere in grado di riconoscere il momento in cui metterle e quello in cui toglierle.
Oltretutto va precisato il modo in cui va adeguato lo stile di guida una volta montate, su quanti e quali assi della vettura vanno installate e, infine, quali sono le sanzioni previste dalla legge in caso di utilizzo errato o di inutilizzo o di non possesso in caso di necessità.