Statistiche web
23 October 2023

BMW e AC Milan insieme all'ippodromo di San Siro

Alcuni giocatori del Milan sono stati invitati all’ippodromo di San Siro per provare la gamma elettrica su un divertente circuito ricavato all'interno dell'ippodromo

1/9

Continua la collaborazione tra BMW e AC Milan che, in occasione della consegna delle 45 vetture per la stagione 2023/2024, ha consentito ad alcuni giocatori di divertirsi affrontando un percorso all’insegna della guida sportiva a emissioni zero. Un pomeriggio improntato su divertimento e convivialità all’ombra del destriero di Leonardo da Vinci, in cui i cavalli di BMW i7, BMW i5 e BMW iX hanno corso sulla pista di trotto dell’ippodromo SNAI San Siro, condotti da campioni come Olivier Giroud, Theo Hernandez, Simon Kjaer, Pierre Kalulu e Yacine Adli. Ad affiancarli ci sono stati i piloti della scuola di guida sicura GuidarePilotare di Siegfried Stohr, che si sono prodigati nel dare consigli, spiegare i concetti della guida sicura e assicurare lo svolgimento della giornata in massima sicurezza. E’ stata l’occasione per presentare la nuova i5, di cui leggerete le nostre prime impressioni di guida su Automobilismo di novembre, ma anche di ribadire l’importanza della sicurezza stradale, un valore che per BMW rappresenta un pilastro anche della strategia di responsabilità sociale d’impresa. L’azienda si occupa, infatti, non solo di utilizzare tecnologie all’avanguardia, ma anche di organizzare attività di formazione che promuovano comportamenti di guida responsabile, come la BMW Driving Experience, che esiste dal 2006, o attraverso la collaborazione con GuidarePilotare di Siegfried Stohr che risale agli anni 90.

Queste le parole del fondatore:

La sicurezza è equilibrio al volante, un equilibrio mentale fatto di comportamenti adeguati alle reali situazioni del traffico e di conoscenze. Per migliorare la nostra sicurezza dobbiamo fare esperienze che ci rendano più consapevoli dei pericoli, allargare le capacità dei nostri sensi e fare esperienze significative al volante che mettano alla prova le nostre abilità intellettive, sensoriali ed emotive. Questa è la filosofia alla base di tutti i nostri corsi

© RIPRODUZIONE RISERVATA