Auto usate in forte crescita con grande predilezione per quelle a gasolio
Secondo un'indagine condotta da Autoscout24 se da un lato il mercato del nuovo ai privati ha subito un forte calo (-2,4%), dall'altro il mercato dell'usato starebbe andando a gonfie vele. Tanto nel 2017 quanto nel 2018 vi sono stati aumenti importanti (+4,7%) in questo ambito, dimostrando che gli italiani preferiscono sempre più l'acquisto di un'auto di seconda mano. Ma la notizia che forse vi lascerà più di stucco è che di queste auto usate la maggior parte sono alimentate a gasolio. Si perché, nonostante le continue limitazioni e le normative sempre più stringenti, l’interesse per questo genere di alimentazione è cresciuto, con un aumento sia dei passaggi di proprietà in senso assoluto, sia dell’incidenza sul totale delle vendite.
Le motivazioni sono presto dette: minori consumi e maggiore durata nel tempo. Convinzioni difficili a morire nella testa della maggior parte degli italiani che scelgono queste auto di seconda mano che hanno circa 8 anni di età e che costano intorno ai 12.000 euro di media. Tra le più gettonate vi è sicuramente la Volkswagen Golf, che rimane la preferita di noi italiani, specie se alimentata a gasolio. Tra le Green, invece, a svettare è la Toyota Yaris come best seller tra i modelli ibridi ed elettrici con un prezzo medio però più alto (21.090 euro).
Seat Leon TGI Evo: con il nuovo 1.5 a metano ha più potenza e più autonomia
21 febbraio 2019
Nuova Ford Focus ST: ancora più graffiante
20 febbraio 2019
Bentley Bentayga Speed: è lei la più veloce di tutte
18 febbraio 2019
Subaru e-boxer: benvenuto motore boxer mild-hybrid
17 febbraio 2019
Mercedes-AMG e Cigarette Racing: svelato il motoscafo 41 AMG Carbon Edition
16 febbraio 2019