CITROEN E-JUMPY, Lavora a emissioni zero

CITROEN E-JUMPY, Lavora a emissioni zero

La Casa francese lancia sul mercato e-Jumpy, versione elettrica del commerciale leggero Jumpy e disponibile in 3 lunghezze con batteria da 50 kWh o da 75 kWh per per un’autonomia fino a 330 km...

Viritech Apricale: una hypercar a idrogeno da ben 1.100 CV

Viritech Apricale: una hypercar a idrogeno da ben 1.100 CV

Prodotta in tiratura limitatissima a un prezzo a dir poco importante, la nuova hypercar a idrogeno punta a mettersi dietro la maggior parte delle hypercar presenti oggi in commercio.

Bosch: l’Europa pensa solo alle elettriche

Bosch: l’Europa pensa solo alle elettriche

Per la multinazionale tedesca il Vecchio Continente dovrebbe prendere in considerazione altre fonti di alimentazione, come idrogeno e carburanti sintetici, per ridurre le emissioni.

Toyota: benvenuto 3 cilindri a idrogeno

Toyota: benvenuto 3 cilindri a idrogeno

La Casa giapponese ha annunciato lo sviluppo di un motore a idrogeno per raggiungere l’obiettivo della mobilità a zero emissioni. Per ora però sarà riservato unicamente al motorsport.

Auto elettriche: come ottenere la massima autonomia

Auto elettriche: come ottenere la massima autonomia

Nelle Tesla per ottenere il range chilometrico, dichiarato e registrato nelle omologazioni con il ciclo EPA, bisogna sfruttare totalmente la carica presente nel pacco batteria, non lasciando alcuna autonomia residua.

E se tu rottamassi la tua auto ibrida per una moderna diesel?

E se tu rottamassi la tua auto ibrida per una moderna diesel?

Un recente studio mostra che le auto elettrificate non sono necessariamente le più ecologiche.

Il mild hybrid arriva anche su metano, Gpl ed etanolo

Il mild hybrid arriva anche su metano, Gpl ed etanolo

Via libera dall’Unione Europea all’installazione dei sistemi ibridi leggeri a 12 e 48 Volt anche sulle motorizzazioni alimentate a gas naturale (metano) a gas di petrolio liquefatti (Gpl) e ad etanolo (E85).

e-Fuels: Unem, Innovhub e Politecnico di Milano uniscono le forze

e-Fuels: Unem, Innovhub e Politecnico di Milano uniscono le forze

Entro la fine del 2021 questa nuova partnership porterà alla produzione in Italia di carburanti su base sintetica.

Tesla: nuovo aggiornamento per le basse temperature

Tesla: nuovo aggiornamento per le basse temperature

Un upgrade al software di gestione del pacco batteria e dell’intero powertrain permetterà ai modelli di Palo Alto di gestire molto meglio di prima le basse temperature invernali.

Auto elettriche: in arrivo l’etichettatura di conformità

Auto elettriche: in arrivo l’etichettatura di conformità

Ne saranno interessate a partire dal 20 marzo prossimo tanto le auto elettriche quanto quelle ibride plug-in e le stesse stazioni di ricarica.

Enel X: a Roma arriva la ricarica HPC fino a 350 kW

Enel X: a Roma arriva la ricarica HPC fino a 350 kW

La stazione di servizio per auto elettriche Enel X Store offrirà non solo la ricarica ultrafast a 350 kW ma anche la possibilità di effettuare test drive delle elettriche Volkswagen.

Tesla punterà sul catodo di ferro

Tesla punterà sul catodo di ferro

La carenza di microchip e di Nichel hanno spinto Elon Musk ad abbandonare momentaneamente gli ioni di litio.

L’auto elettrica non basta per ridurre CO2

L’auto elettrica non basta per ridurre CO2

E’ quanto scritto all’interno di una lettera, rivolta ad Angela Merkel da parte di una nutrita schiera di professori ed esperti universitari in tematiche ambientali e climatiche.

Auto elettriche e termiche raggiungeranno mai la parità di prezzo?

Auto elettriche e termiche raggiungeranno mai la parità di prezzo?

Quando arriveremo al pareggio di prezzo tra le moderne auto a batteria e le classiche auto con motore endotermico? Proviamo a scoprirlo.

Porsche: arrivano i carburanti sintetici

Porsche: arrivano i carburanti sintetici

Il marchio tedesco realizzerà un impianto dedicato per la produzione di carburanti sintetici ed ecosostenibili.

Emissioni elettriche: facciamo il punto della situazione

Emissioni elettriche: facciamo il punto della situazione

Le auto a batteria causano o no un aumento delle emissioni di CO2? Chi avrà ragione? Cerchiamo di tirare le somme.

La Cupra El-Born ha il Turbo Boost come KITT di Supercar

La Cupra El-Born ha il Turbo Boost come KITT di Supercar

La sorella cattiva della Volkswagen ID.3, realizzata nientemeno che da Cupra, si avvale di una funzione Boost per partenze da cardiopalma.

Auto elettriche: quanto influisce sull’autonomia il traino?

Auto elettriche: quanto influisce sull’autonomia il traino?

A mostrarcelo è la stessa Audi che dimostra quanto già ci aspettavamo: una forte riduzione dell’efficienza generale e dell’autonomia chilometrica massima garantita.

Auto a batteria: la rete elettrica è realmente pronta?

Auto a batteria: la rete elettrica è realmente pronta?

La diffusione massiccia di veicoli alla spina e il sempre più forte utilizzo di fonti rinnovabili per la produzione di energia elettrica, sicuri che non potrebbe creare problematiche per nulla trascurabili nei prossimi anni?

Boom dell’elettrico in Italia, ma è davvero così?

Boom dell’elettrico in Italia, ma è davvero così?

Stando ai dati professati in rete e apparsi sulle maggiori testate giornalistiche sembrerebbe proprio che gli italiani abbiano abbracciato in toto la mobilità elettrica. Sarà veramente così? Scopriamolo.

Volkswagen: così ti riciclo le batterie al litio esauste

Volkswagen: così ti riciclo le batterie al litio esauste

Avviato a Salzgitter un impianto in grado di riciclare le materie prime preziose che albergano all’interno degli accumulatori esausti.

Auto elettriche: la frenata rigenerativa non basta

Auto elettriche: la frenata rigenerativa non basta

Per ridurre l’inquinamento, che anche i modelli a batteria producono, non è sufficiente la frenata rigenerativa ma servirebbe una netta riduzione delle masse in gioco.

Continental sviluppa il primo pneumatico con il nuovo indice di carico "HL"

Continental sviluppa il primo pneumatico con il nuovo indice di carico "HL"

L’innovativo pneumatico Continental per auto e SUV elettrici o ibridi offre una capacità di carico superiore di quasi un quarto rispetto allo standard.

Incendi auto elettriche: come ci si deve comportare?

Incendi auto elettriche: come ci si deve comportare?

Servono maggiori informazioni e protocolli di intervento più chiari ed evoluti per poter agire in caso di incendio o esplosione di un’auto a batteria.

La ricarica ultrafast dopo le autostrade arriva nei benzinai

La ricarica ultrafast dopo le autostrade arriva nei benzinai

Accordo tra Porsche, Q8 e Enel X per la realizzazione entro la fine del 2021 di colonnine di ricarica HPC da 300 kW in almeno 20 diverse stazioni di servizio Q8.

Tesla Model 3: la batteria perde facilmente la propria capacità

Tesla Model 3: la batteria perde facilmente la propria capacità

Una riduzione di capacità di carica pari a oltre il 3% ogni 16.000 km che innescherebbe inevitabilmente la sostituzione della stessa in garanzia.

L’elettrica di Sony è già alle prese con la neve

L’elettrica di Sony è già alle prese con la neve

Confermata la produzione, sono partiti i consueti test e collaudi nelle condizioni più proibitive. Si parte naturalmente dal freddo del nord Europa.

Monopattini elettrici: in sharing inquinano come le auto

Monopattini elettrici: in sharing inquinano come le auto

Se mal gestiti i monopattini elettrici nel loro intero ciclo vita possono generare le stesse emissioni di un’auto con a bordo tre persone.

Ibride Plug-In: emissioni superiori del 400% al dichiarato

Ibride Plug-In: emissioni superiori del 400% al dichiarato

Lo studio dei colleghi tedeschi di AutoBild ha portato alla luce alcuni risultati molto interessanti e leggermente diversi da quanto finora professato.

Mercedes Truck a gonfie vele sull’idrogeno

Mercedes Truck a gonfie vele sull’idrogeno

Il futuro dei pesanti per la Casa della Stella parla la lingua delle celle a combustibile, vera soluzione per la realizzazione di camion elettrici a zero emissioni.

Auto elettriche: 10 semplici cose da sapere

Auto elettriche: 10 semplici cose da sapere

Un decalogo di 10 regole semplici per conoscere meglio le auto elettriche ed ibride, partendo dalle domande che più spesso vengono poste nella rete.

Acea: obiettivi sulle emissioni lontani dalla realtà

Acea: obiettivi sulle emissioni lontani dalla realtà

Per l’associazione dei costruttori automobilistici europei, i limiti sulle emissioni imposti dall'Unione Europea sono irrealistici e irrealizzabili.

Auto elettriche? Non così virtuose come si potrebbe pensare

Auto elettriche? Non così virtuose come si potrebbe pensare

Dopo Toyota anche Bosch si scaglia contro le presunte auto a zero emissioni, definendole “non così carbon neutral come si crede”.

Auto elettriche e le emissioni elettromagnetiche

Auto elettriche e le emissioni elettromagnetiche

Per ottenere il via libera all’omologazione UE anche le auto elettriche devono superare alcuni severissimi test, tra i quali quello sulle onde elettromagnetiche.

Auto elettriche: sopravvalutate e pericolose per l’economia

Auto elettriche: sopravvalutate e pericolose per l’economia

A dirlo è stato nientemeno che Akiro Toyoda, presidente di Toyota, vedendo in una transizione troppo veloce verso l’elettrificazione e la mobilità a zero emissioni un possibile pericolo per l’industria e l’economia del settore automotive.

Toyota RAV4 Phev: il Test dell’Alce le è indigesto

Toyota RAV4 Phev: il Test dell’Alce le è indigesto

Con una sbandata di quasi 90 gradi a 63 km/h il Suv ibrido giapponese con presa di ricarica è stato bocciato nella manovra di emergenza del Moose Test.

Nove ore per 210 km: è il record negativo di una Porsche Taycan 4S

Nove ore per 210 km: è il record negativo di una Porsche Taycan 4S

E’ successo in Inghilterra dove è stato necessario affidarsi a ben sei diversi punti di ricarica prima di riuscire a percorrere questo “ridicolo” chilometraggio.

Auto vecchia? Ecco il motore elettrico adatto a voi

Auto vecchia? Ecco il motore elettrico adatto a voi

Con soli 7.000 euro potrete trasformare ogni auto vecchia o d’epoca in una moderna auto a batteria con emissioni inquinanti e nocive pari a zero.

Il diesel Mercedes primeggia nel Green Ncap 2020

Il diesel Mercedes primeggia nel Green Ncap 2020

Valutate in base al grado di inquinamento rilasciato da ogni nuova auto, le diesel di Stoccarda si sono dimostrate più virtuose delle dirette concorrenti a gasolio.

Tesla Model S e X: possibile magagna alle sospensioni

Tesla Model S e X: possibile magagna alle sospensioni

L’NHTSA ha avviato un’indagine dopo aver ricevuto le segnalazioni di 43 diretti proprietari della berlina e della Suv a batteria di Palo Alto.

Elettriche vs benzina: il punto di pareggio arriva dopo ben 80.000 km

Elettriche vs benzina: il punto di pareggio arriva dopo ben 80.000 km

Secondo una ricerca per la sola produzione di un’auto elettrica verrebbero rilasciate almeno 24 tonnellate di CO2 contro le 14 rilasciate dalla produzione di una vettura benzina tradizionale.

Elettriche vs termiche: consumi e costi di rifornimento/ricarica a confronto

Elettriche vs termiche: consumi e costi di rifornimento/ricarica a confronto

Mettiamo a confronto i consumi e i costi di rifornimento di due auto simili tra loro ma spinte da due tecnologie totalmente diverse, un propulsore turbodiesel e un motore elettrico.

Pirelli Elect, le elettriche non potranno farne a meno

Pirelli Elect, le elettriche non potranno farne a meno

Un nuovo pneumatico sia estivo che invernale, realizzato appositamente per soddisfare le esigenze dei modelli elettrici ed elettrificati.

Ibride Plug-In: è ingiusto criticarle così aspramente

Ibride Plug-In: è ingiusto criticarle così aspramente

A dirlo è stato nientemeno che Herbert Diess, il CEO di Volkswagen, riferendosi alle ultime e forti critiche sul fronte dei consumi e delle emissioni che sono state rivolte a questa tecnologia di elettrificazione.

Tesla Full Self Driving: la versione beta già in circolazione

Tesla Full Self Driving: la versione beta già in circolazione

Seppur non ancora completamente infallibile ma affetto di alcune criticità, l’Autopilot di Palo Alto con tutte le sue capacità attive è già in dotazione di alcuni clienti degli Stati Uniti.

Porsche Taycan e la derapata lunga quanto una maratona

Porsche Taycan e la derapata lunga quanto una maratona

Guidata dall’istruttore di guida Dennis Retera, la sportiva a batteria di Zuffenhausen ha percorso ben 210 giri del circuito tutti in sovrasterzo. E’ Guinness World Record.

Volkswagen ID.4: cosa si nasconde sotto pelle?

Volkswagen ID.4: cosa si nasconde sotto pelle?

Già ordinabile ma arriverà nelle concessionarie italiane entro il primo trimestre del 2021, la crossover elettrica di Wolfsburg si mette a nudo, mostrando il telaio e la dinamica di marcia.

Ibride plug-in: non così virtuose come sembra

Ibride plug-in: non così virtuose come sembra

Per l’associazione ambientalista T&E (Tranport & Environment) i modelli Phev avrebbero consumi ed emissioni fino a tre volte superiori a quelle dichiarate e omologate.

Auto elettriche e pneumatici invernali: sfatiamo alcuni miti

Auto elettriche e pneumatici invernali: sfatiamo alcuni miti

La maggiore e istantanea coppia del motore elettrico porterebbe a un maggiore e più precoce consumo delle coperture invernali. Ma è vero? Lo abbiamo chiesto ai produttori di pneumatici.

Ricarica auto elettrica: consigli utili per eseguirla al meglio

Ricarica auto elettrica: consigli utili per eseguirla al meglio

Errori e cattive abitudini che se eliminati dal nostro background culturale ci permetteranno di sfruttare al meglio i moderni veicoli a batteria.