
CITROEN E-JUMPY, Lavora a emissioni zero
La Casa francese lancia sul mercato e-Jumpy, versione elettrica del commerciale leggero Jumpy e disponibile in 3 lunghezze con batteria da 50 kWh o da 75 kWh per per un’autonomia fino a 330 km...

Viritech Apricale: una hypercar a idrogeno da ben 1.100 CV
Prodotta in tiratura limitatissima a un prezzo a dir poco importante, la nuova hypercar a idrogeno punta a mettersi dietro la maggior parte delle hypercar presenti oggi in commercio.

Bosch: l’Europa pensa solo alle elettriche
Per la multinazionale tedesca il Vecchio Continente dovrebbe prendere in considerazione altre fonti di alimentazione, come idrogeno e carburanti sintetici, per ridurre le emissioni.

Toyota: benvenuto 3 cilindri a idrogeno
La Casa giapponese ha annunciato lo sviluppo di un motore a idrogeno per raggiungere l’obiettivo della mobilità a zero emissioni. Per ora però sarà riservato unicamente al motorsport.

Auto elettriche: come ottenere la massima autonomia
Nelle Tesla per ottenere il range chilometrico, dichiarato e registrato nelle omologazioni con il ciclo EPA, bisogna sfruttare totalmente la carica presente nel pacco batteria, non lasciando alcuna autonomia residua.

E se tu rottamassi la tua auto ibrida per una moderna diesel?
Un recente studio mostra che le auto elettrificate non sono necessariamente le più ecologiche.

Il mild hybrid arriva anche su metano, Gpl ed etanolo
Via libera dall’Unione Europea all’installazione dei sistemi ibridi leggeri a 12 e 48 Volt anche sulle motorizzazioni alimentate a gas naturale (metano) a gas di petrolio liquefatti (Gpl) e ad etanolo (E85).

e-Fuels: Unem, Innovhub e Politecnico di Milano uniscono le forze
Entro la fine del 2021 questa nuova partnership porterà alla produzione in Italia di carburanti su base sintetica.

Tesla: nuovo aggiornamento per le basse temperature
Un upgrade al software di gestione del pacco batteria e dell’intero powertrain permetterà ai modelli di Palo Alto di gestire molto meglio di prima le basse temperature invernali.

Auto elettriche: in arrivo l’etichettatura di conformità
Ne saranno interessate a partire dal 20 marzo prossimo tanto le auto elettriche quanto quelle ibride plug-in e le stesse stazioni di ricarica.

Enel X: a Roma arriva la ricarica HPC fino a 350 kW
La stazione di servizio per auto elettriche Enel X Store offrirà non solo la ricarica ultrafast a 350 kW ma anche la possibilità di effettuare test drive delle elettriche Volkswagen.

Tesla punterà sul catodo di ferro
La carenza di microchip e di Nichel hanno spinto Elon Musk ad abbandonare momentaneamente gli ioni di litio.

L’auto elettrica non basta per ridurre CO2
E’ quanto scritto all’interno di una lettera, rivolta ad Angela Merkel da parte di una nutrita schiera di professori ed esperti universitari in tematiche ambientali e climatiche.

Auto elettriche e termiche raggiungeranno mai la parità di prezzo?
Quando arriveremo al pareggio di prezzo tra le moderne auto a batteria e le classiche auto con motore endotermico? Proviamo a scoprirlo.