L’abitacolo riprende le soluzioni inaugurate dalla versione coupé, ma aggiunge finiture a scelta in legno oppure in fibra di carbonio per i pannelli porta e i gusci dei sedili in modo da creare un ambiente ancora più lussuoso ed esclusivo quando si viaggia a capote abbassata. A rendere hig-tech l’abitacolo della DB12 provvede invece lo schermo da 10,25 pollici del sistema multimediale touch screen, mentre sono stati mantenuti i classici comandi fisici per quanto riguarda l’azionamento del cambio e dell’impianto di climatizzazione. Di serie l’impianto audio Bowers & Wilkins da 390 W con 11 altoparlanti, mentre i più esigenti potranno optare per quello da 1.170 W con 15 altoparlanti e subwoofwer. Fedele alla tradizione, anche la DB 12 ha mantenuto il classico tetto in tela, anche se la presenza di 8 strati di isolamento ha consentito di migliorare sensibilmente il comfort acustico. La capote impiega 14 secondi per aprirsi e 16 secondi per chiudersi e può essere azionata anche in marcia fino a 50 km/h di velocità; volendo è possibile azionare il tetto anche a distanza, purché ci si trovi entro un raggio di due metri dall'auto. Per quanto riguarda i colori, la capote di serie è nera, ma a richiesta si può scegliere anche tra rosso, blu e "nero e argento". L’inizio della produzione della DB12 Volante avverrà nel terzo trimestre del 2023, mentre le prime consegne sono previste per fine anno.