
Sovralimentazione, storia e tecnica
La sovralimentazione è il modo più veloce per aumentare la potenza specifica di un motore 4T. Teoria, pratica e diverse tecniche di quello che spesso chiamiamo soltanto “turbo” ...

Toyota Celica 2.0i Turbo 16V 4WD Limited Edition: RepliCarlos
Praticamente uguale alla vettura di Sainz che ha impiegato nel rally di Monte Carlo e nel Mondiale WRC, la berlinetta giapponese è riservata in tutto il mondo a soli 5.000 super appassionati.

Alfa 75 Turbo: tanti cavalli e un buon comfort
Con la 75 Turbo, l'Alfa riscopre le sue caratteristiche sportive senza penalizzare il comfort

Bmw M5: estrema
E’ probabilmente l’unica berlina sportiva al mondo ad assicurare eleganza di linea, confort, prestazioni e piacere di guida al massimo livello. Il motore a 6 cilindri in linea di cilindrata maggiorata rispetto alla serie precedente ha un’erogazione molto fluida ai bassi regimi e diventa grintosissimo quando si chiede tutto ai 340 CV di cui dispone. Rivisto anche l’assetto, a gestione totalmente elettronica.

AUDI TT Mk1 Quattro 225
Non dimostra per nulla vent’anni vero? Questo accade quando il modello definitivo di un’auto riesce ad arrivare su strada mantenendo praticamente intatto il linguaggio stilistico e la linea con cui i designer realizzarono il concept; ah, se succedesse più spesso…

Guy Martin e la Suzuki Hayabusa da 483 km/h
Dopo aver raggiunto i 435 km/h lo scorso settembre il pilota inglese punta a realizzare un nuovo record di velocità a bordo di una Suzuki Hayabusa. Ci riuscirà?

La sovralimentazione ai raggi X
Tutto quello che c’è da sapere sulla sovralimentazione, soluzione tecnica che consente a un motore d’erogare superiori valori di potenza e coppia a parità di cilindrata.

Subaru BRZ e Toyota GR86: benvenuto 1.8 boxer sovralimentato
Declinati in tre diverse cubature (1.5 – 1.8 e 2.4 litri), i nuovi motori 4 cilindri boxer sovralimentati potrebbero dare nuova vita alle due sportive giapponesi.

Porsche 911 (992): la Turbo ha 580 Cv
Leggermente depotenziato rispetto a quello della sorella Turbo S, il 3.8 litri 6 cilindri boxer tocca comunque quota 580 Cv e 700 Nm.

Nuova Audi RS 3 Sportback: sfonderà il muro dei 450 Cv
Dovrebbe arrivare in due versioni: una più tranquilla da 421 Cv e una più pepata da ben 457 Cv per riprendersi lo scettro di regina contro la diretta rivale Mercedes-AMG A 45 S.

Una Mazda3 da 230 Cv? E’ il turbo il suo segreto
Disponibile solo per il mercato americano, la compatta giapponese si fregia di un innovativo propulsore da 2.5 litri sovralimentato tramite turbocompressore.

Porsche 911 Turbo S 2020: lo 0-100 lo brucia in 2,7 secondi
Disponibile sia Coupé che Cabriolet, la nuova generazione della 911 T è pronta a prendersi lo scettro di Turbo più potente della storia. Per lei 650 CV e 800 Nm per numeri da cardiopalma.

Honda Civic Type R: in arrivo la “bella” e la “bestia”
Il recente aggiornamento allargherà anche la gamma, introducendo due nuove versioni: la Sport Line, senza alettone, e la Limited Edition, alleggerita.

Toyota GR Corolla: dal 2023 con 250 CV e 360 Nm
Entro tre anni una variante vitaminizzata dall’attuale Corolla dovrebbe fare la sua apparizione sui mercati internazionali. Per lei 250 CV, trazione integrale e prestazioni dinamiche da capogiro.