
Automobilismo di Marzo 2021 è in edicola ricco di imperdibili novità
In copertina la nuova Toyota RAV4 Plug-in Hybrid. Nella sezione dedicata alle prove, il test completo di Jaguar F-Type Coupé. Nella sezione dedicata alle impressioni di guida i primi contatti di Audi e-tron GT, Bmw iX3 e Lexus UX 300e. Nell’Attualità le anticipazioni su Toyota Mirai, Jeep Wagoneer e Grand Wagoneer, C40 Recharge, Mercedes Classe C e Nissan Qashqai. Nella Tecnica il motore biturbo V6 Nettuno e la tecnologia di illuminazione Opel. La retrospettiva del mese è dedicata alla Lamborghini Diablo.

Automobilismo di agosto-settembre 2020 è in edicola ricco di succulente novità
E’ in edicola Automobilismo di agosto-settembre. Imperdibile la nostra prova della nuova Peugeot 2008 e i test completi di Mercedes-Amg A45s 4Matic+, Ford Focus ST e di Honda Jazz Hev Crosstar. Non mancano le novità di prodotto come Peugeot 308 e Maserati Ghibli e Quattroporte Trofeo. Chiudono il cerchio le nostre prime impressioni di Seat Leon, Land Rover Defender, Toyota Yaris, Skoda Octavia, Jeep Renegade e Compass 4xe, Renault Clio e Captur E-Tech, Ford Puma e Nissan Juke, l’approfondimento tecnico sulla posizione di installazione delle pinze freno e la consueta retrospettiva del mese dedicata alla Renault 5 Turbo.

Automobilismo di Giugno 2020 è in edicola ricco di succose novità
E’ in edicola Automobilismo di Giugno. Imperdibile le nostre prime impressioni dell’Audi e-tron Sportback e i test completi di Tesla Model S, Bmw M235i xDrive Gran Coupé e di Renault Koleos Blue dCi 190 X-Tronic 4x4. Non mancano il primo contatto delle nuove Mercedes-Benz GLA, Nissan X-Trail, Mercedes-Benz GLC, Suzuki Ignis Hybrid e Dacia Duster Eco-G. Chiudono il cerchio l’ampia sezione dedicata all’attualità con la presentazione di importanti novità e la consueta retrospettiva del mese dedicata alle Opel Manta e Ascona degli anni ’70.

Automobilismo di Gennaio-Febbraio 2020 è in edicola ricco di interessanti novità
E' in edicola Automobilismo di Gennaio-Febbraio 2020 rinnovato nei contenuti e negli approfondimenti. Imperdibile la nostra completa prova della nuova Audi e-tron e i test completi di Volvo S60 Polestar Engineered, Kia Niro, Bmw X1 e Mazda CX-30. Non mancano il primo contatto delle nuove Peugeot 2008, Audi RS Q8, DS 7 Crossback E-Tense, Mercedes GLE, Subaru e-Boxer, Hyundai Ioniq, Seat Mii electric, Abarth 595 Esseesse e Dacia Duster. Chiude il cerchio la consueta retrospettiva del mese sui primi 25 anni di Classe G.

Automobilismo di dicembre 2019 è in edicola ricco di imperdibili novità
E' in edicola Automobilismo di dicembre rinnovato nei contenuti e negli approfondimenti. Imperdibile la nostra completa prova della nuova Peugeot 208 e i test completi di Maserati Levante Trofeo, Audi Q3 Sportback, Mini Clubman John Cooper Works e Honda HR-V. Non mancheranno i reportage dei Saloni di Los Angeles e Guangzhou, il primo contatto delle nuove Alfa Romeo Giulia, Opel Corsa, Mercedes GLB, Kia Niro, Renault Captur, Toyota C-HR, Audi A6 Allroad e A1 citycarver e Renault Zoe. Chiuderanno il cerchio l’approfondimento tecnico sull’innovativo motore a benzina SkyActiv X di Mazda e la consueta retrospettiva del mese.

Automobilismo di novembre 2019 è in edicola ricco di gustose novità
E' in edicola Automobilismo di novembre rinnovato nei contenuti e negli approfondimenti. Imperdibili il confronto tra Audi A4 Avant e Bmw Serie 3 Touring e i test completi di Bmw X3 M Competition, DS 7 Crossback, Kia XCeed e Skoda Scala. Non mancheranno le novità del Salone di Tokyo, il primo contatto delle nuove Volkswagen Golf, Peugeot 208, Nissan Juke, Audi Q3 Sportback, Renault Clio, Hyundai Kona Hybrid e Mazda 3 Skyactiv-X e la consueta retrospettiva del mese.

Lexus UX: A me gli occhi
Rispetto alle concorrenti europee, la prima SUV compatta Lexus è l’unica con powertrain solo ibrido. Consuma poco soprattutto in città ed è ricca di dotazioni hi-tech ma il touch pad che gestisce il sistema multimediale richiede un po’ di apprendistato. La prova di Automobilismo

Automobilismo di ottobre 2019 è in edicola ricco di imperdibili novità
E' in edicola Automobilismo di ottobre rinnovato nei contenuti e negli approfondimenti. Tutto sulla nuova Bmw 120d xDrive, il primo contatto delle nuove Audi Q3 Sportback, Skoda Kamiq, Kia xCeed, Audi Q5 TFSIe e Fiat 500X Sport, le prove complete di VW Touareg, Renault Megane RS Trophy, Mercedes B180 e ancora numerosi primi contatti e la consueta retrospettiva del mese. Immancabili, infine, la prova speciale della Kia Sportage mild-hybrid e l'esclusivo primo contatto della Ferrari F8 Tributo.

Automobilismo di settembre 2019 è in edicola ricco di succose novità
E' in edicola Automobilismo di settembre rinnovato nei contenuti e negli approfondimenti, con una sezione dedicata alle prove ancor più ricca e articolata. Tutto sulla nuova Peugeot 508 SW, il primo contatto delle nuove Bmw Serie 3 Touring, Bmw 330e, Mini Clubman e Subaru Levorg, le prove complete di Bmw Z4 M40i, Jeep Wrangler Sahara, Volvo S60 T5 e Volkswagen T-Cross e ancora numerosi primi contatti e la consueta retrospettiva del mese.

Automobilismo di agosto 2019 è in edicola ricco di imperdibili novità
E' in edicola Automobilismo di agosto rinnovato nei contenuti e negli approfondimenti, con una sezione dedicata alle prove ancor più ricca e articolata. Tutto sulla nuova Kia e-Soul, il primo contatto delle nuove Audi A4 Avant e Maserati Levante Trofeo, le prove complete di Bmw X7, Ford Mustang Bullit, Toyota Corolla e DS3 Crossback e ancora numerosi primi contatti e la consueta retrospettiva del mese.

Automobilismo di luglio 2019 è in edicola ricco di interessanti novità
E' in edicola Automobilismo di luglio rinnovato nei contenuti e negli approfondimenti, con una sezione dedicata alle prove ancor più ricca e articolata. Tutto sulla nuova Porsche 911 Carrera S, il primo contatto della nuova Toyota Supra, le prove complete di Audi SQ2, Bmw 330i, Mercedes E 300 de e Mazda3 2.0 e ancora il nostro report sul DTM da Misano e la consueta retrospettiva del mese.

Automobilismo di giugno 2019 è in edicola ricco di succulente novità
Tutto sulla nuova Bmw Z4 Roadster, il primo contatto della nuova Suv elettrica EQC di Mercedes-Benz, le prove complete di Skoda Octavia Wagon, Volvo V60 Cross Country, Lexus UX e Alfa Romeo Giulia Veloce e ancora i nuovi scenari di mobilità presentati al Salone di Barcellona dai Ceo di Seat, Lamborghini e Porsche.

Michelin CrossClimate SUV: la giusta via di mezzo - Prova su strada
Alla frusta su strade asciutte e pulite con una temperatura atmosferica di quasi 30 °C, il nuovo all season francese, specifico per SUV e crossover, è stato una piacevole sorpresa, dimostrandosi una valida alternativa tanto agli estivi quanto agli invernali.

Banco prova Dynojet 424xLC2 AWD Linx: indiscutibile alleato
Croce e delizia di tutti i preparatori e strumento indispensabile nella fasi di sviluppo e collaudo di un nuovo motore, il banco prova è da sempre oggetto di accesi dibattiti tra appassionati di auto e cultori delle elaborazioni. Non c'è dibattito "da bar" dove manchi la discussione in merito a se sia meglio un banco inerziale o uno dinamometrico per la rilevazione della reale potenza e coppia di un motore. Senza schierarci da una o dall'altra parte, in quanto entrambi i banchi prova hanno i loro pregi e i loro difetti, cercheremo di capire quali sono le differenze tra le due tipologie e vi descriveremo quello utilizzato da noi di Automobilismo all'interno del nostro Centro Prove.