
Toyota Celica 2.0i Turbo 16V 4WD Limited Edition: RepliCarlos
Praticamente uguale alla vettura di Sainz che ha impiegato nel rally di Monte Carlo e nel Mondiale WRC, la berlinetta giapponese è riservata in tutto il mondo a soli 5.000 super appassionati.

Ford Sierra 2.0 Cosworth 4x4: doppia personalità
Grazie alle impressionanti prestazioni assicurate dal motore inglese da oltre 220 CV, questa grintosa berlina è adatta non solo a chi richiede doti di guidabilità, tenuta e potenza, ma anche a coloro che non intendono rinunciare al comfort, all’abitabilità e alla linea della classica quattro porte. Di notevole livello l’impianto frenante dotato di ABS, mentre la strumentazione è un po' limitata per questo segmento.

Lancia Delta HF Integrale: il massimo della Delta
L'ultima evoluzione della regina dei rally mondiali è una vettura tanto potente quanto guidabile, a suo agio anche sui fondi viscidi e sullo sterrato.

Subaru Wrx Sti 2021: per lei un 2.4 litri da 400 Cv
Basata su una piattaforma inedita, arriverà nell’autunno del 2021 e dirà addio all’attuale 2.0 litri quattro cilindri boxer.

AUDI TT Mk1 Quattro 225
Non dimostra per nulla vent’anni vero? Questo accade quando il modello definitivo di un’auto riesce ad arrivare su strada mantenendo praticamente intatto il linguaggio stilistico e la linea con cui i designer realizzarono il concept; ah, se succedesse più spesso…

Porsche 911 (992): la Turbo ha 580 Cv
Leggermente depotenziato rispetto a quello della sorella Turbo S, il 3.8 litri 6 cilindri boxer tocca comunque quota 580 Cv e 700 Nm.

Dodge Durango SRT Hellcat: l’asticella tocca quota 710 puledri
Un’estetica aggressiva a nascondere un pacchetto meccanico più unico che raro che già solo sulla carta stupirebbe anche il più esperto degli automobilisti.

Ineos Grenadier: la nascita di un mito, il ritorno di un’icona
Posizionandosi a metà strada tra Defender e Classe G, la nuova fuoristrada inglese vanta motori di derivazione Bmw, trazione integrale, telaio a longheroni e traverse e assali rigidi. Prodotta dalla Ineos Automotive, arriverà a fine 2021.

Nuova Porsche 911 Targa: questione di stile
La Casa di Zuffenhausen introduce in gamma anche la versione con montanti fissi e tetto retrattile. Arriverà nei concessionari nei prossimi mesi a un prezzo ancora da comunicare.

Cupra Formentor: il secondo Suv del Marchio sportivo
Solo turbo benzina o ibrida plug-in con potenze fino a 310 CV, la nuova Suv sportiva arriverà entro fine 2020 in versione sia anteriore che integrale e garantirà tanto un elevato comfort quanto un superiore piacere di guida.

Bmw M2 Competition VS Bmw X7: nel 100-0 km/h chi la spunta?
Chi si ferma prima da 100 km/h tra una super lussuosa big Suv e una pepatissima e compatta coupé? Il referto ai nostri rilevamenti strumentali per un dato che ha dell’incredibile!

Koenigsegg Gemera: quando un 3 cilindri brucia lo 0-100 in soli 1,9 secondi
L’hypercar svedese arriverà nel 2022 ma ha già fatto gridare al miracolo grazie al suo powertrain ibrido, composto da un piccolo 2.0 litri 3 cilindri coadiuvato da 3 motori elettrici, che è in grado di erogare fino a 1.700 CV e 3.500 Nm.

Porsche 911 Turbo S 2020: lo 0-100 lo brucia in 2,7 secondi
Disponibile sia Coupé che Cabriolet, la nuova generazione della 911 T è pronta a prendersi lo scettro di Turbo più potente della storia. Per lei 650 CV e 800 Nm per numeri da cardiopalma.

Cupra Leon: la nuova è anche wagon, integrale e ibrida
Due varianti di carrozzeria, due diverse motorizzazioni, tre livelli di potenza e con una trazione o anteriore o integrale. Sono queste le carte in tavola della nuova Leon vitaminizzata che da questa generazione abbraccia anche la tecnologia ibrida.