
Stellantis leader della mobilità elettrificata e sostenibile
Stellantis offre un’ampia scelta di veicoli elettrificati capaci di soddisfare le esigenze di ogni cliente, dai quattordicenni ai protagonisti del mondo professionale. Entro la fine del 2021, ai 29 modelli già disponibili se ne affiancheranno altri 11: 40 veicoli elettrificati, la più attuale ed evolutiva espressione di brand dalla tradizione consolidata.

E se tu rottamassi la tua auto ibrida per una moderna diesel?
Un recente studio mostra che le auto elettrificate non sono necessariamente le più ecologiche.

Auto elettriche: in arrivo l’etichettatura di conformità
Ne saranno interessate a partire dal 20 marzo prossimo tanto le auto elettriche quanto quelle ibride plug-in e le stesse stazioni di ricarica.

Elettriche più inquinanti delle ibride? In alcuni casi si!
Se si considera anche l'energia necessaria alla ricarica dei pacchi batteria i veicoli, definiti erroneamente a zero emissioni, risulterebbero persino più inquinanti dei corrispettivi veicoli ibridi.

Ricarica domestica: cosa sapete del bonus?
Per chi fosse interessato a installare una postazione di ricarica domestica dovrebbe essere a conoscenza che esistono degli sgravi fiscali che fanno parte del Decreto Rilancio.

Continental sviluppa il primo pneumatico con il nuovo indice di carico "HL"
L’innovativo pneumatico Continental per auto e SUV elettrici o ibridi offre una capacità di carico superiore di quasi un quarto rispetto allo standard.

Auto elettriche: 10 semplici cose da sapere
Un decalogo di 10 regole semplici per conoscere meglio le auto elettriche ed ibride, partendo dalle domande che più spesso vengono poste nella rete.

Renault CMF-EV: le auto a batteria ringraziano
Sviluppata insieme a Nissan, la piattaforma modulare CMF-EV farà da base a tutti i futuri veicoli elettrici medi e compatti dell’Alleanza Renault Nissan Mitsubishi.

Anche l’Italia punta al divieto di vendita delle auto benzina, diesel e ibride
Richiesta dal Movimento 5 Stelle e approvata alla Camera, la proposta punta a impedire la vendita dei veicoli con motori endotermici a partire dal 2035.

Veicoli green: risparmi medi totali in un anno di oltre il 54%
La manutenzione e l’assicurazione di un’elettrica costano all’anno un terzo rispetto ad un veicolo diesel o benzina. I costi in tre anni, in termini di carburante, manutenzione, parcheggi e bollo, di un’ibrida sono del 41% in meno rispetto ad un veicolo “tradizionale”. Per le elettriche, invece, si parla di un -67%.

Peugeot 508 Sport Engineered: il ruggito “eco” del Leone
Spinta da un powertrain ibrido da 400 Cv, la filante berlina del leone rappresenta il nuovo corso del reparto sport della Casa del Leone.

Elettriche e ibride plug-in: quali sono gli incentivi?
Da 1.750 fino anche a 10.000 euro di incentivi, ai quali potrebbero aggiungersi quelli varati dai Comuni e dalle Regioni, per l’acquisto di auto elettriche, ibride e con motore termico di ultimissima generazione.

La Volkswagen Golf 8 si fa in cinque
A breve saranno disponibili anche tutte le varianti ibride della nuova media di Wolfsburg: si tratta di cinque diverse versioni, tre mild hybrid e due plug-in hybrid.

Incentivi auto 2020: tutti gli sconti per le auto nuove e usate
Bonus da 1.750 a 10.000 euro per l’acquisto del nuovo entro il 31 dicembre 2020 ma anche agevolazioni (fino al 60%) sul passaggio di proprietà delle auto usate ma solo sotto determinate condizioni.