
Vendite; i marchi del Gruppo Stellantis crescono in Germania
I marchi del Gruppo Stellantis hanno ulteriormente ampliato la loro posizione, in termini di vendite, in Germania nel primo semestre dell'anno. La quota di mercato combinata delle autovetture di Alfa Romeo, Citroën, DS Automobiles, Fiat/Abarth, Jeep, Maserati, Opel e Peugeot è salita al 14,0% secondo i dati preliminari, dopo il 12,9% di un anno fa. Questo rende Stellantis il numero due nel mercato tedesco...

FCA Heritage festeggia l’80° anniversario della Lancia Aprilia
La vettura è stata esposta allo stand del Gruppo al Salone di Padova. Un lavoro certosino e completo effettuato dal dipartimento storico di FCA.

PSA: in Europa niente più city-car endotermiche
Nel Vecchio Continente pronta l’interruzione della produzione dei modelli come la Peugeot 108 e la Citroen C1.

FCA: nuovo impianto Vehicle to Grid a Mirafiori
Realizzata in tempo record, sono bastati solo quattro mesi, la nuova struttura permette alle auto elettriche di immagazzinare energia all’interno delle proprie batterie ma anche di restituirla alla rete quando è in eccesso o nei momenti di non necessità.

Nuova Lancia Thema: sogno o realtà?
I fan incalliti la immaginano già ma ancora nessuna conferma è arrivata da parte del colosso torinese. La partnership con PSA potrebbe però essere la chiave di volta che mancava.

Fiat Panda: in futuro possibile addio?
L’introduzione della piattaforma CMP di PSA potrebbe significare il canto del cigno per la best seller del Marchio torinese.

FCA adotterà i pianali di PSA per i modelli più piccoli
Cambio di strategia per le utilitarie del gruppo FCA che adotteranno i pianali del colosso PSA.

FCA: nuovo Dieselgate? Indagini della Guardia di Finanza
Perquisizioni da parte della Fiamme Gialle in tre sedi torinesi di Fiat Chrysler per la presunta irregolarità di 5 modelli diesel di cui sarebbero stati alterati i dati delle emissioni in fase di omologazione.

Alfa Romeo Brennero: elettrico e su piattaforme PSA?
Il futuro B-Suv della Casa del Biscione dovrebbe essere a batteria e utilizzare le piattaforme del colosso PSA pur senza rinunciare all’ormai ben noto family feeling già visto su Stelvio e Tonale.

FCA: via libera al prestito garantito dallo Stato
Banca Intesa San Paolo erogherà un prestito di 6,3 miliardi di euro alla filiale italiana di FCA sotto però una garanzia dello Stato che coprirà ben l’80% dell’intera somma versata.

FCA, Mirafiori: parte il progetto Vehicle-to-Grid
Al via i lavori per la realizzazione entro il 2021 della struttura di ricarica per auto elettriche più grande al mondo.

FCA vs Governo: si agli aiuti statali ma sotto determinate condizioni
I Ministri dell'Economia e dello Sviluppo economico, Roberto Gualtieri e Stefano Patuanelli, hanno dato il via alla concessione delle garanzie al Colosso italo-americano a patto di investire in Italia e mantenere i livelli occupazionali in Italia.

FCA conferma la richiesta di aiuti statali per 6,3 miliardi
Per uscire dalla crisi innescata dal Coronavirus Fiat Chrysler Automobiles ha avviato i colloqui per ottenere le garanzie statali su un maxi-prestito bancario a sostegno della filiera italiana.

FCA: chiesti 6,5 miliardi di aiuti statali
Per uscire dalla crisi innescata dal Coronavirus Fiat Chrysler Automobiles sarebbe intenzionata ad ottenere garanzie da parte dello Stato.