
Bosch: l’Europa pensa solo alle elettriche
Per la multinazionale tedesca il Vecchio Continente dovrebbe prendere in considerazione altre fonti di alimentazione, come idrogeno e carburanti sintetici, per ridurre le emissioni.

Europa: stop alle endotermiche dal 2035
La Commissione Europea starebbe vagliando di fissare una data definitiva per mettere fine alla vendita di auto nuove e usate con motore endotermico.

Il mild hybrid arriva anche su metano, Gpl ed etanolo
Via libera dall’Unione Europea all’installazione dei sistemi ibridi leggeri a 12 e 48 Volt anche sulle motorizzazioni alimentate a gas naturale (metano) a gas di petrolio liquefatti (Gpl) e ad etanolo (E85).

L’auto elettrica non basta per ridurre CO2
E’ quanto scritto all’interno di una lettera, rivolta ad Angela Merkel da parte di una nutrita schiera di professori ed esperti universitari in tematiche ambientali e climatiche.

Autovelox: la Brexit potrebbe favorire gli automobilisti britannici
Con l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea gli automobilisti britannici potrebbero avere vita facile con le multe elevate per eccesso di velocità dagli autovelox del Vecchio Continente.

Volkswagen: multa milionaria per la CO2
Lo sforamento del limite europeo di 95 g/km sulle emissioni di anidride carbonica (CO2) potrebbe costare al gruppo tedesco una somma ingente, persino superiore ai 100 milioni di euro.

Acea: obiettivi sulle emissioni lontani dalla realtà
Per l’associazione dei costruttori automobilistici europei, i limiti sulle emissioni imposti dall'Unione Europea sono irrealistici e irrealizzabili.

Honda: niente più diesel e benzina in Europa dal 2022
Con l’intento di realizzare una gamma completamente elettrica, la Casa automobilistica nipponica rivolgerà in primis le sue attenzioni alla tecnologia ibrida per poi passare alle full electric.

I motori endotermici hanno l’appoggio della Merkel
La cancelliera tedesca si schiera dalla parte delle auto benzina e diesel, chiedendo all’Europa una transizione più graduale verso la mobilità a batteria.

Emissioni, Europa: alla ricerca dei Brand più amici dell’ambiente
L’Europa introduce nuovi criteri per l’indirizzamento dei fondi verdi nei confronti delle Case auto più virtuose dal punto di vista ambientale.

La prossima normativa Euro 7 spaventa la Germania
L’Unione Europea con le sempre più stringenti normative punterebbe alla graduale eliminazione dei motori a combustione a partire dal 2025.

Mercato auto: a ottobre nuovo profondo ribasso
Dopo il leggero rialzo a settembre, realizzato grazie ai numerosi incentivi, a ottobre le vendite auto in Europa fanno segnare un nuovo e importante segno negativo.

Europa: nessun rinvio per lo standard Euro 6d
Respinta dalla Commissione Europea la richiesta di una sospensione di sei mesi, avanzata dall’Acea, per contenere gli effetti della pandemia di Coronavirus.

Emissioni CO2: Volkswagen rischia sanzioni per sforamento dei limiti
L’ardua sentenza arriverà solo a fine 2020 ma intanto la Casa di Wolfsburg si è portata avanti mettendo da parte ben 200 milioni di euro.