
Tesla Model 3: cala l’appeal in Norvegia
Demolita dalle rivali nel Paese scandinavo dove a ottobre la berlina della Casa di Palo Alto ha consegnato solo 74 esemplari.

Emissioni: ok alle rinnovabili ma il petrolio serve
Se per ridurre le emissioni i governi si affidano alle energie rinnovabili e all’elettrico, non possono però fare a meno del petrolio e dei combustibili fossili per far ripartire l’economia.

Mercato auto: a ottobre nuovo profondo ribasso
Dopo il leggero rialzo a settembre, realizzato grazie ai numerosi incentivi, a ottobre le vendite auto in Europa fanno segnare un nuovo e importante segno negativo.

Settore automotive: una miniera d’oro per il fisco e l’erario
Un gettito talmente elevato che in sua assenza, come in questo momento di forte crisi, rischia di far tremare in modo consistente l’intera economia del Vecchio Continente.

Europa: la Mitsubishi le dice addio
Tutti gli sforzi verranno concentrati sui mercati asiatici, abbandonando, invece, il Vecchio Continente dove sono consistenti le perdite di bilancio.

Tesla è superiore! A dirlo è Audi
Secondo il Ceo Markus Duesmann Tesla sarebbe avanti di almeno due anni sul fronte della architettura informatica, del software e della guida autonoma.

Salone di Ginevra: c’è aria di fallimento
La minore affluenza di pubblico e delle stesse Case auto, la forte crisi del settore e ora l’emergenza del Covid-19, che ha messo in piedi innovative realtà, potrebbero portare al fallimento di quello che è sempre stato un’istituzione tra i Saloni dell’Auto.

Renault: per la crisi a rischio 15 mila posti di lavoro
Un piano anti crisi che prevede un taglio dei costi per circa 2 miliardi di euro, riduzione del personale, rientro delle attività in Francia, avanti tutta con l’elettrico e futuro incerto per Alpine.

McLaren: previsto un taglio di 1.200 posti di lavoro
Oltre un quarto degli occupati della forza lavoro perderà il lavoro a causa del duro impatto della crisi economico sanitaria scatenata dal Coronavirus (Covid-19).

FCA conferma la richiesta di aiuti statali per 6,3 miliardi
Per uscire dalla crisi innescata dal Coronavirus Fiat Chrysler Automobiles ha avviato i colloqui per ottenere le garanzie statali su un maxi-prestito bancario a sostegno della filiera italiana.

FCA: chiesti 6,5 miliardi di aiuti statali
Per uscire dalla crisi innescata dal Coronavirus Fiat Chrysler Automobiles sarebbe intenzionata ad ottenere garanzie da parte dello Stato.

Coronavirus: ad aprile tracollo anche dell’usato
A causa delle misure per il contenimento del virus, dopo marzo anche ad aprile il mercato delle auto usate ha fatto segnare purtroppo un -92,8% nei passaggi proprietà.

Petrolio: con la crisi economica quello in eccesso dove finisce?
Ogni giorno 10 milioni di barili in eccesso che vengono stoccati in navi, treni cisterna, oleodotti e depositi dismessi restaurati in attesa di periodi migliori.

Mercato auto: ad aprile è profondo rosso
A dirlo è l’UNRAE che svela come nel mese di aprile 2020 il calo delle immatricolazioni rispetto allo stesso mese del 2019 si aggirerebbe intorno al 98%.