
Nuova HYUNDAI IONIQ 6, continuano i test
La strategia di elettrificazione di Hyundai è in corso e procede a pieno ritmo. La Ioniq 6, berlina completamente elettrica, dovrebbe arrivare il prossimo anno...
.jpg)
MERCEDES CLASSE C, C maiuscola
La Classe C volta pagina: più elegante nel design, propone una gamma motori completamente elettrificata e interni da Classe S con il sofisticato sistema multimediale MBUX di seconda generazione...

Ford Sierra 2.0 Cosworth 4x4: doppia personalità
Grazie alle impressionanti prestazioni assicurate dal motore inglese da oltre 220 CV, questa grintosa berlina è adatta non solo a chi richiede doti di guidabilità, tenuta e potenza, ma anche a coloro che non intendono rinunciare al comfort, all’abitabilità e alla linea della classica quattro porte. Di notevole livello l’impianto frenante dotato di ABS, mentre la strumentazione è un po' limitata per questo segmento.

Quanto è efficiente trainare una Tesla per ricaricarla? Dipende…
Sembrerà strano ma se il mezzo utilizzato per trainarla è un Ford F-150 Raptor allora si riesce a ottenere una qualche sorta di risparmio che può essere chilometrico, economico o di carburante. A dirlo è la scienza!

Bmw M5: estrema
E’ probabilmente l’unica berlina sportiva al mondo ad assicurare eleganza di linea, confort, prestazioni e piacere di guida al massimo livello. Il motore a 6 cilindri in linea di cilindrata maggiorata rispetto alla serie precedente ha un’erogazione molto fluida ai bassi regimi e diventa grintosissimo quando si chiede tutto ai 340 CV di cui dispone. Rivisto anche l’assetto, a gestione totalmente elettronica.

Bmw M3 e M4 2021: a listino anche le Competition
Finalmente in vendita con prezzi da 95.900 euro (5.000 euro in più per le versioni Competition), le nuove sportive bavaresi ripropongono il consueto pacchetto tecnico meccanico di prim’ordine ma un look un po’ fuori dall’ordinario. Cosa ne pensate?

Mercedes-AMG C63: addio al V8 per un modesto 4 cilindri ibrido
Dal 2022 in poi l’intera gamma della nuova Classe C adotterà esclusivamente motorizzazioni a 4 cilindri. Anche le varianti più sportive si adegueranno a questo importante cambiamento.

Bmw M3 e M4 2029: design della discordia
In arrivo a marzo 2021 con prezzi da 95.900 euro, le nuove sportive bavaresi ripropongono il consueto pacchetto tecnico meccanico di prim’ordine ma un look un po’ fuori dall’ordinario. Cosa ne pensate?

Nuova Rolls-Royce Ghost: lusso e tecnologia ai vertici
Rinnovata totalmente rispetto al passato, si basa su una nuova piattaforma e su una scocca totalmente in alluminio e propone livelli di comfort e un contenuto tecnologico da prima della classe.

Mercedes Classe S: alza ulteriormente l’asticella
Arrivata alla settima generazione, l’ammiraglia della Stella sorprende di nuovo tutti in quanto a contenuto tecnologico, sicurezza e comfort a bordo. Scopriamone le novità.

Bmw M5: la nuova sarà a batteria e avrà più di 1.000 Cv
Attesa per il 2024, la nuova generazione sarà o una full electric da 1.000 Cv o una hybrid plug-in da 750 Cv con un’autonomia per la prima di 700 km e uno scatto da 0-100 km/h davvero bruciante, si parla di soli 2,9 secondi.

Mercedes-AMG E 63: la super berlina e la super wagon si rinnovano
Qualche ritocco nell’aspetto estetico e nel contenuto tecnologico di bordo mentre immutato il V8 da 4.0 litri biturbo, capace di ben 571 o 612 Cv.

Bmw M5: il restyling non muta il suo già prestazionale pedigree
Invariata nella meccanica, nell’assetto, nella trazione e nei valori di potenza e coppia, la versione aggiornata della prestazionale M5 si presenta con un’estetica rinfrescata ma con la consueta dose di divertimento.

Volkswagen Arteon: col restyling arriva la wagon
L’aggiornamento di metà carriera porta in dote anche una variante di carrozzeria familiare, pensata per un maggior carico di bagagli.