
Alfa Romeo Giulia & Stelvio MY23
Il restyling di Giulia e Stelvio sarà in vendita da febbraio 2023. Il frontale è ispirato alla Tonale, la strumentazione è digitale, mentre i motori sono invariati. Previsti solo 4 allestimenti più la versione di lancio Competizione...

Alfa Romeo Giulia e Stelvio Competizione
Fari Full-LED Adaptive Matrix, inedita griglia del “Trilobo” per sottolineare il legame estetico con Tonale, nuovo quadro strumenti totalmente digitale, storico design “a cannocchiale” dello scarico...

Alfa Blue Team Il cenacolo degli alfa...ziosi
È il più noto club italiano di entusiasti alfisti ed ha raccolto in cinquant’anni il più completo campionario della storia industriale dell’Alfa Romeo del dopoguerra...

Alfa Romeo Giulia Diesel, economia di scambio
Costi di esercizio bassi, anticipare Fiat ed esaurire le scorte di lamierati. Sono questi i motivi principali che spingono Alfa Romeo a produrre la Giulia Diesel. Un esperimento con meno punti negativi di quanto si sia ...

Alfa Romeo Giulia e Stelvio ESTREMA
Alfa Romeo presenta Giulia e Stelvio ESTREMA, la prima serie speciale globale votata alla sportività. L’allestimento posiziona questo modello al vertice della gamma: l’anima del Quadrifoglio rivive in una vettura concepita per tutti i giorni. Sono di serie le sospensioni attive e il differenziale autobloccante...

Alfa Romeo Giulia e Stelvio MY 2022
La nuova gamma di Giulia e Stelvio MY22 è ancora più ricca e completa di contenuti standard. Gamma motori benzina e diesel con potenze da 160 a 510 CV e trazione posteriore o integrale Q4 e nuovi allestimenti...

Alfa Romeo Giulia, passione Tricolore
Una piccola collezione, tanto singolare quanto significativa, racconta dell’orgoglio per la meccanica nazionale. Tre Alfa Romeo Giulia formano il Tricolore: GT 1.3 verde, Super 1.6 bianca e Spider 1.3 rossa ...

Alfa Romeo Giulia: magagne ai freni Brembo
Negli Stati Uniti alcune unità della berlina di Arese sono state richiamate a causa di un impianto frenante potenzialmente difettoso.

Alfa Romeo Giulia 2021: tra le novità il sistema mild-hybrid
Grazie alla partnership tra i colossi Fca e Psa l’aggiornamento della berlina del Biscione introdurrà novità tanto negli esterni quanto negli interni ma soprattutto sotto pelle.

Alfa Romeo Giulia Veloce: Pura Emozione
Simbolo della rinascita del marchio di Arese, la Giulia eccelle per piacere di guida e comfort. Prestazionale il propulsore a gasolio, anche se un pelo assetato e non male la qualità percepita a bordo. Qualche equipaggiamento hi-tech in più certo non guasterebbe. La prova di Automobilismo

Alfa Romeo Giulia: variante ibrida sempre più vicina
Nel 2021 dovrebbe giungere sul mercato una versione rinnovata dell’attuale berlina del Biscione che potrebbe introdurre anche una variante con motorizzazione ibrida.

Tecnica, così lavorano le nuove sospensioni dell'Alfa Romeo Giulia
Trazione posteriore, distribuzione bilanciata dei pesi (50:50) ma anche un' attenzione particolare allo schema sospensivo. In particolare, sull'asse posteriore si è scelta una soluzione multilink....(Video)

Alfa Romeo Giulia: e se arrivasse la versione GTA?
Una versione ancora più sportiva della già prestazionale Quadrifoglio potrebbe infuocare ulteriormente i cuori dei numerosi appassionati del Marchio del Biscione.

Alfa Romeo Giulia MY 2020: primo contatto
La berlina di casa Alfa si aggiorna dal punto di vista della tecnologia, ma nella sostanza si conferma la solita Giulia: piacevole e affilata nella guida. Ecco le nostre prime impressioni di guida