Statistiche web
11 September 2023

Ares S1 Gullwing e Speedster, i nuovi gioielli di Ares Modena

Il look e le prestazioni sono da hypercar del Campionato WEC, ma con tutti i comfort indispensabili per l'uso stradale. La Ares S1 deriva dalla Corvette C8, compreso il V8 aspirato di 6,2 litri per 600 CV

1/2

La piccola factory nel cuore della Terra dei Motori presenta la sua prima hypercar, la S1, declinata in due versioni: Gullwing con apertura delle porte ad ala di gabbiano e Speedster per godersi le emozioni tipiche della guida a cielo aperto.

Carrozzeria in fibra di carbonio

1/4

La carrozzeria in fibra di carbonio è realizzata totalmente a mano, partendo dalla base della Corvette C8, dalla quale la S1 riprende appunto meccanica e motore. Il design è frutto del lavoro del dal Centro Stile Ares Modena, che ha curato con grande attenzione l'aerodinamica, come si può notare, per esempio, osservando lo scarico e lo spoiler posteriore, che sono stati concepiti in funzione dell'efficienza aerodinamica, ma mantenendo pulita e lineare la parte posteriore dell’auto, che ricorda il design delle più famose auto da endurance. La configurazione tipo targa della Speedster garantisce un'ottima protezione dall'aria in velocità, potendo però godersi fino in fondo l'inconfondibile sound del V8 di 6,2 litri grazie all'impianto di scarico appositamente progettato da Ares Modena. Come per la Corvette C8, la trazione è posteriore, il cambio automatico a doppia frizione a 8 rapporti e le sospensioni sono adattive di tipo magnetoreologico.

Interni artigianali ma molto high-tech

1/3

L'abitacolo si fa subito notare per la presenza di pelle Pieno Fiore italiana, Alcantara e fibra di carbonio, con quest'ultima che nobilita anche il volante. Il tutto associato al tocco high-tech conferito dall’interfaccia HMI da 9,5 pollici che domina la consolle. Il quadro strumenti è invece costituito da un secondo schermo da 8 pollici mentre al passeggero è dedicato un terzo monitor da 9 pollici sul quale vengono visualizzati i dati di guida e attraverso il quale è possibile controllare il sistema multimediale e le funzioni di climatizzazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA